Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brunelleschi 6 brunellesco 1 bruti 2 bruto 24 brutta 7 bruttarmi 1 bruttate 1 | Frequenza [« »] 25 vista 25 vocaboli 24 animoso 24 bruto 24 buon 24 chiamavano 24 ciel | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze bruto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2 | quante laude ei celebrano Bruto; talché, non potendo biasimare 2 1, 16, 1 | altrimenti che un animale bruto, il quale, ancora che di 3 1, 16, 4 | ammazzare i figliuoli di Bruto: i quali, come la istoria 4 1, 16, 6 | mantenerla, morti i figliuoli di Bruto e spenti i Tarquinii, con 5 1, 17, 1 | l'autorità e severità di Bruto, con tutte le legioni orientali, 6 1, 17, 1 | a similitudine del primo Bruto, gli aveva renduta. Il che 7 3, 1, 1 | la morte de' figliuoli di Bruto, la morte de' dieci cittadini, 8 3, 1, 4 | commodi; e comincerenci da Bruto, padre della romana libertà.~ ~ 9 3, 2, 1 | merita d'esser tenuto Iunio Bruto nella sua simulazione della 10 3, 2, 1 | adunque fare il pazzo, come Bruto; ed assai si fa il matto, 11 3, 3 | ammazzare i figliuoli di Bruto.~ ~ 12 3, 3, 1 | che utile la severità di Bruto nel mantenere in Roma quella 13 3, 3, 1 | tirannide e non ammazza Bruto, e chi fa uno stato libero 14 3, 3, 1 | non ammazza i figliuoli di Bruto, si mantiene poco tempo. 15 3, 3, 1 | che era ne' figliuoli di Bruto, di ritornare sotto un altro 16 3, 3, 1 | per non sapere somigliare Bruto, e' perdé, insieme con la 17 3, 5, 1 | quello errore, sarebbono Bruto e Collatino ricorsi a Tarquinio, 18 3, 5, 1 | congiure fatte da' figliuoli di Bruto contro alla patria, e di 19 3, 6, 2 | occupata. Questa cagione mosse Bruto e Cassio contro a Cesare; 20 3, 6, 5 | intervenne ai figliuoli di Bruto, che, nel maneggiare la 21 3, 6, 14| l fatto. La mattina che Bruto e gli altri congiurati volevano 22 3, 18, 1 | diliberato: come intervenne a Bruto e Cassio, i quali per questo 23 3, 18, 1 | guerra; perché, avendo vinto Bruto dal corno suo, credette Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
24 10 | credere, quanto ch'ei trovassi Bruto in bocca di Lucifero maggiore,