Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unico 4 uniforme 1 union 1 unione 23 unire 7 unirebbono 2 unirgli 1 | Frequenza [« »] 23 testo 23 trecento 23 udire 23 unione 23 usi 23 veduta 23 veggendosi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze unione |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 56| si prepara quella della unione; e le provincie unite ed 2 1, 0, 56| la viltà e mantengono l'unione; le disunite e scandolose 3 1, 0, 56| uomini genera tra loro tanta unione, che facilmente si può convertire L'asino Capitolo, Capoverso
4 5, 122 | unione e buono ordine; e da quello~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 3, 2 | cacciati i Tarquini, una unione grandissima; e che i Nobili 6 1, 6, 2 | principali causarono questa unione: l'una essere pochi gli 7 1, 6, 3 | del Senato, quanto alla unione, gli sarebbe giovato poco.~ 8 1, 47, 2 | accordatisi a questo, ne seguì la unione di questo ordine; e quello 9 2, 25, 1 | assalto fu cagione della unione di quegli, e della rovina 10 2, 25, 1 | la pace; la cagione della unione è la paura e la guerra. Il Principe Capitolo, Capoverso
11 7, 4 | materia di disunione, non di unione, tanto che quella provincia 12 11, 2 | Viniziani, bisognava la unione di tutti li altri, come Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 2, 21 | sazietà del male che per unione che infra loro nascesse: 14 2, 41 | rovina degli altri, né l'unione del popolo contro di loro, 15 3, 5 | intra i loro cittadini né unione né amicizia, se non intra 16 3, 14 | i sindachi delle Arti l'unione della città praticavano ( 17 4, 11 | non cercava altro che la unione della città: di che molti 18 4, 28 | non era altro rimedio alla unione, che spegnere Cosimo; perché 19 5, 4 | alla loro grandezza, che la unione di quella. Spogliata adunque 20 7, 15 | spesso, e ragionavali della unione della città, e lo consigliava. 21 8, 10 | violenza, ma con il consenso e unione vostra, mio padre, vecchio 22 8, 14 | sdegni, più tosto che a nuova unione. Rivocorono i Fiorentini 23 8, 24 | pensare alla pace e alla unione di Italia. Onde che il Pontefice,