Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tre 193
trebbio 1
trecce 1
trecento 23
tredici 7
tregua 10
trema 1
Frequenza    [«  »]
23 superiori
23 terrore
23 testo
23 trecento
23 udire
23 unione
23 usi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

trecento

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 58| dell'uomo; e ne eleggevano trecento per legione, tanto che i 2 2, 0, 17| leggieri. L'armi gravi sieno trecento scudi con le spade, e chiaminsi 3 2, 0, 33| io non ordinerei se non trecento cavagli utili per ogni battaglione; 4 6, 0, 3 | fanti, di semila fanti e trecento cavagli utili per battaglione, 5 6, 0, 3 | come io ho alloggiato i trecento cavagli d'ogni battaglione, 6 6, 0, 3 | alloggiamenti, alloggerebbero trecento fanti, toccando ad ogni L'asino Capitolo, Capoverso
7 7, 119 | bàstivi ch'e' saria trecento e piue~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 13 | Castruccio non aggiunsono a trecento; intra quali morì Francesco Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 4, 1 | Gracchi, che furano più di trecento anni, i tumulti di Roma 10 1, 37, 3 | della legge agraria penò trecento anni a fare Roma serva, 11 2, 18, 3 | cavagli: perché dugento o trecento cavagli che erano pagati Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 2, 22 | doveva venire da Pistoia con trecento cavagli; perché stimavano 13 2, 30 | creorono duoi, l'uno di trecento cittadini popolani, l'altro 14 2, 36 | gente, fece una listra di trecento cittadini, e gli fece da' 15 2, 37 | combattuti e morti; pure circa trecento cavagli vi si condussono. 16 3, 28 | e discosto dalla città trecento miglia confinato. E perché 17 4, 18 | novembre, nel 1429, con trecento cavagli e trecento fanti, 18 4, 18 | con trecento cavagli e trecento fanti, occupò Ruoti e Compito, 19 6, 15 | Livorno, e con quelle messono trecento fanti in Piombino, e posonsi 20 8, 10 | cittadini, in numero di più di trecento; a' quali parlò in questa Mandragola Parte, Capitolo
21 3, 4 | quando la non si palesi, dare trecento ducati per l’amore di Dio.~ 22 3, 4 | elemosine, quante con questi trecento ducati potete fare; e, dall’ 23 4, 2 | hai tu promessi?~LIGURIO Trecento ducati.~CALLIMACO Hai fatto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL