Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scrivendo 7 scrivendone 1 scriver 1 scrivere 23 scriverla 1 scriverlo 1 scriverrò 1 | Frequenza [« »] 23 rovine 23 sappiendo 23 saputo 23 scrivere 23 seguiti 23 serva 23 superiori | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze scrivere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | operare alcuna cosa, di scrivere, a sodisfazione di quegli 2 7, 0, 39| pensare una acuta risposta, scrivere una bella lettera, mostrare Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 0, ded, 1| che mi avete forzato a scrivere quello che io mai per me 4 1, 0, 2 | ho giudicato necessario scrivere, sopra tutti quelli libri 5 2, 5, 1 | feciono forzatamente, avendo a scrivere questa legge nuova con essa. 6 2, 5, 1 | Perché, se l'avessono potuta scrivere con nuova lingua, considerato 7 2, 5, 2 | successori quanto ei ne ha voluto scrivere, e non altro. E che queste 8 3, 6, 8 | non ti lasci condurre a scrivere di tua mano, il sì dell' 9 3, 6, 8 | il no dell'altro; e dallo scrivere ciascuno debbe guardarsi 10 3, 6, 18| Questo è quanto mi è occorso scrivere delle congiure; e se io 11 3, 30, 2 | esercito che Cammillo fece scrivere per lasciarlo, in Roma, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
12 9 | afferma nel Centonovelle di scrivere in vulgar fiorentino; il 13 94 | scrivano molte cose che, senza scrivere i motti e i termini proprii 14 95 | alcuna altra, accomodare a scrivere in versi e in prosa. A che 15 95 | Provenzali cominciarono a scrivere in versi; di Provenza ne 16 95 | hanno ingegni attissimi allo scrivere; il che non potevano far Il Principe Capitolo, Capoverso
17 15, 1 | Ma, sendo l'intento mio scrivere cosa utile a chi la intende, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 de | cognoscere, né io con lo scrivere l'ho potuto illustrare. 19 pr | quando al principio deliberai scrivere le cose fatte dentro e fuora 20 pr | quali ordini e modi nello scrivere procedevano, acciò che, 21 5, 4 | alla loro restituzione; lo scrivere loro e da quelli ricevere 22 5, 13 | alla Signoria di Firenze scrivere, mostrandogli che questa 23 7, 1 | non abbia mai promesso di scrivere le cose di Italia, non mi