Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rinascessi 1 rinascono 1 rinata 3 rinato 23 rincatenarlo 1 rinchiudere 3 rinchiudersi 1 | Frequenza [« »] 23 prieghi 23 proprii 23 prudenti 23 rinato 23 rovine 23 sappiendo 23 saputo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze rinato |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 5, 17| nel regno di Napoli intra Rinato d'Angiò e Alfonso d'Aragona 2 5, 18| andare al soccorso del re Rinato, se gli accidenti di Romagna 3 6, 5| ripigliassero. Era il re Rinato da Alfonso di Ragona stato 4 6, 5| sue terre, in favore di Rinato, e Rinato sperò per le medesime 5 6, 5| in favore di Rinato, e Rinato sperò per le medesime cagioni 6 6, 5| quello. Mandò per tanto Rinato a sollecitare il Conte, 7 6, 5| potestà. Lasciato per tanto Rinato, in Castelnuovo, buona guardia, 8 6, 5| al Conte mentre che il re Rinato era in su l'armi, ma vedutolo 9 6, 31| dessi facultate ad il re Rinato d'Angiò di venire in Italia 10 6, 31| lo ambasciadore con il re Rinato lo accordo conchiuse: che 11 6, 31| consigliato successe; perché Rinato, per mare, si condusse in 12 6, 31| ricevute in Savoia. Fu il re Rinato raccettato da il duca Francesco 13 6, 31| negli alloggiamenti, e al re Rinato consegnò le stanze a Piacenza. 14 6, 31| stato loro di terra, il re Rinato fece intendere al Duca come 15 6, 31| ricuperasse. Partissi per tanto Rinato, e mandò il suo figliuolo, 16 6, 35| d'Angiò figliuolo del re Rinato, il quale di poco tempo 17 6, 35| Napoli; del quale regno Rinato suo padre era stato da Alfonso 18 6, 38| conservarlo; tanto che il re Rinato, il quale con una armata 19 8, 2| erano Guglielmo, Francesco, Rinato, Giovanni, e apresso Andrea, 20 8, 4| insegnava, v'intervennono. Rinato de' Pazzi, uomo prudente 21 8, 9| liberalità, si aveva acquistata. Rinato de' Pazzi s'era, quando 22 8, 9| Furono messer Iacopo e Rinato giudicati a morte, dopo 23 8, 9| misericordia altra che questa di Rinato riguardata, per essere tenuto