Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascosto 8
nasi 2
naso 3
nata 23
natale 2
nate 10
nati 19
Frequenza    [«  »]
23 magno
23 mantenersi
23 n.
23 nata
23 nessuna
23 nipote
23 nobile
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nata

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 31| medesimo, o se vi fusse nata, per questo ragionare, alcuna 2 7, 0, 39| perché questa provincia pare nata per risuscitare le cose Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 2, 5 | avanti morisse, vi vide nata la tirannide di Pisistrato; 4 1, 12, 2 | principi e signori, da' quali è nata tanta disunione e tanta 5 1, 29, 1 | mostrare che quella vittoria è nata non per la virtù di quello 6 2, 21, 3 | diversità di animo non è nata, perché i Pistolesi non 7 2, 26, 1 | essendone di questa congiura nata una sedizione, la quale 8 3, 6, 3 | è una ferma disposizione nata in uno uomo di ammazzare Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
9 2 | ragionamento, è la disputa, nata più volte ne' passati giorni, Il Principe Capitolo, Capoverso
10 6, 2 | nuove, se non ne veggono nata una ferma esperienza. Donde 11 7, 4 | alcuna era seguìta, non era nata da lui, ma dalla acerba Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 1, 3 | tale ingiuria, non potendo, nata di sangue imperiale, sopportare 13 1, 14 | sua donna, la quale era nata di Beatrice, sirocchia di 14 1, 33 | 33-~ ~Era nata, come abbiamo detto, scisma 15 5, 6 | fare opera che donde era nata la ferita nascessi la medicina 16 5, 6 | indegnazione universale nata contro al Duca per la liberazione 17 7, 21 | con il quale la Clarice nata di casa Orsina aveva congiunta; 18 7, 22 | parentado, perché Elisabella, nata d'Alfonso primogenito del 19 8, 18 | ambasciate, che tale cosa fusse nata sanza consentimento del 20 8, 19 | espettazione, perché essendo nata tanta guerra solo per opprimerlo, 21 8, 29 | tanto è proceduta la cosa, nata dai bisogni del Comune e Mandragola Parte, Capitolo
22 3, 4 | che un pezzo di carne non nata, sanza senso, che in mille Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
23 4 | farle, se da questo ne fussi nata la quiete della casa sua


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL