Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inimicissimi 1
inimicissimo 3
inimicizia 15
inimicizie 23
inimico 43
inimicos 1
iniqua 1
Frequenza    [«  »]
23 importanza
23 ingannato
23 ingegno
23 inimicizie
23 intese
23 lago
23 magno
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inimicizie

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 6 | stato che togliesse via le inimicizie intra il Popolo ed il Senato.~ ~ 2 1, 6, 1| che in quella fussono tali inimicizie. Però mi è parso cosa degna 3 1, 6, 1| republiche le quali sanza tante inimicizie e tumulti sono state lungamente 4 1, 6, 4| credo si possa, e quelle inimicizie che intra il popolo ed il 5 1, 37, 1| acquistato, si viene alle inimicizie ed alla guerra; dalla quale 6 1, 37, 3| mostrassimo altrove, come le inimicizie di Roma intra il Senato 7 3, 19, 1| romana sollevata per le inimicizie de' nobili e de' plebei: Il Principe Capitolo, Capoverso
8 20, 1 | subiette; alcuni hanno nutrito inimicizie contro a sé medesimi; alcuni Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
9 pr | discordie e delle intrinseche inimicizie, e degli effetti che da 10 1, 22 | Manfredi re di Napoli le inimicizie contro alla Chiesa secondo 11 2, 3 | cacciare l'una l'altra; e le inimicizie loro, ancora che le non 12 2, 5 | levare via le cagioni delle inimicizie che dai giudicii nascano, 13 2, 12 | questo ordine, per le gravi inimicizie che intra i nobili vegghiavano; 14 2, 15 | quale pace, se dalle nuove inimicizie dentro non fusse stata turbata, 15 2, 21 | perturbata, sendo in essa le inimicizie del popolo e de' Grandi, 16 3, 1 | Restano ora a narrarsi le inimicizie intra il popolo e la plebe, 17 7, 1 | Ferrando gli odii e le gravi inimicizie nacquono le quali poi intra 18 7, 1 | republica che non sieno inimicizie in quella, ha a provedere 19 7, 1 | civili non si trapassino. Le inimicizie di Firenze furono sempre 20 8, 1 | Medici, avendo vinte tutte le inimicizie le quali apertamente lo 21 8, 2 | più unite e levasse via le inimicizie e gli odii che dal sospetto 22 8, 10 | loro, e non confundere le inimicizie private con le ingiurie 23 8, 12 | a suvvenirli, perché le inimicizie particulari non si avevono


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL