Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gelosie 1
gemme 3
genera 12
generale 23
generali 8
generalità 5
generalmente 14
Frequenza    [«  »]
23 estraordinarie
23 felici
23 gagliardo
23 generale
23 giuliano
23 impedimenti
23 importanza
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

generale

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| Ordinerei di poi un capo generale di tutto il battaglione. 2 3, 0, 8 | proposito mi tornasse. Il capo generale di tutto il battaglione 3 3, 0, 8 | quali stesse il capitano generale di tutto l'esercito e avesse 4 3, 0, 12| sia particolare, ma uno generale; ed imitare i Svizzeri, 5 3, 0, 14| perché questa è una regola generale: che a quelle cose le quali 6 3, 0, 24| comandamento del capitano generale. Conviene pertanto che sappiano 7 3, 0, 24| secondo luogo dopo al capo generale d'uno battaglione, né potesse 8 3, 0, 26| FABRIZIO Quella del capitano generale avesse il segno del principe 9 3, 0, 26| farei presso al capitano generale stare i trombetti, come 10 4, 0, 7 | prendiate questa regola generale: che il maggiore rimedio 11 5, 0, 1 | quali stesse il capitano generale co' suoi uomini intorno. 12 5, 0, 1 | dieci battaglie e uno capo generale, farei che il primo battaglione Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, 9, 2 | pigliare questo per una regola generale: che mai o rado occorre 14 1, 47, 3 | trovando modo, veggendo che uno generale gl'inganna, ch'egli abbino 15 3, 39, 1 | sanza questa cognizione generale e particulare, uno capitano Il Principe Capitolo, Capoverso
16 3, 12 | Di che si cava una regola generale, la quale mai o raro falla: 17 23, 3 | Perché questa è una regola generale che non falla mai: che uno Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 1, 35 | convennono di fare uno concilio generale, nel quale si riunisse la 19 2, 10 | chiamavano il Consiglio generale. Ordinorono ancora un altro 20 3, 10 | occasione del male, dette generale potestà, la quale si chiama 21 4, 13 | Carmignuola fu capitano generale della lega. Ridussesi per 22 7, 22 | le sue virtù era divenuto generale dell'ordine di San Francesco, Mandragola Parte, Capitolo
23 3, 11 | e in particolare ed in generale, fanno per noi. ~LUCREZIA


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL