Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difecti 3 difenda 9 difendano 4 difende 23 difendemmo 2 difendendo 1 difendendoci 1 | Frequenza [« »] 23 confusione 23 corna 23 debbesi 23 difende 23 disarmato 23 discordie 23 entrò | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze difende |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| altro; e così spesso non difende né l'uno né l'altro. Importa, 2 7, 0, 1 | che si faccia, perché ti difende dall'artiglierie e dalle 3 7, 0, 1 | primo muro facilmente ti difende. Se viene con l'artiglierie, 4 7, 0, 5 | bene voglio ricordare a chi difende le città: e questo è, che 5 7, 0, 7 | quello luogo dove, chi lo difende non abbia spazio da ritirarsi 6 7, 0, 11| corrompere. Debbe ancora, chi difende una terra, provvedere che 7 7, 0, 11| a chi offende e a chi si difende; e però io non ne parlerò L'asino Capitolo, Capoverso
8 8, 119 | che 'l difende dal freddo tempo e crudo,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 5, 2 | occupi. Dall'altra parte, chi difende l'ordine spartano e veneto, 10 1, 29, 2 | E da quello che non si difende un principe, non è miracolo, 11 1, 29, 2 | se uno popolo non se ne difende. Perché, avendo una città 12 2, 12, 1 | ragioni da ogni parte. E chi difende lo andare assaltare altri, 13 2, 17, 1 | faccino più danno a chi si difende, che a chi offende. La ragione 14 2, 17, 1 | dico è, che quel che si difende, o egli è dentro a una terra, 15 2, 17, 1 | nel primo caso, chi si difende è al tutto perduto, perché 16 2, 17, 2 | memorabile danno. Talché, chi si difende in una terra piccola, come 17 2, 17, 2 | gli è impossibile, a chi difende una terra, tenere le artiglierie 18 3, 41, 1 | in qualunque modo la si difende, o con ignominia o con gloria: Il Principe Capitolo, Capoverso
19 18, 3 | da' lacci, la golpe non si difende da' lupi. Bisogna, adunque, 20 19, 2 | potentati esterni. Da questa si difende con le buone arme e con Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
21 2, 37 | una libertà che quando si difende: furono messer Guglielmo 22 4, 5 | chi assalta che di chi si difende; e con minori danni, quando 23 8, 29 | genovese; le quali e' governa e difende, e ciascuno anno, per publici