Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conchiuse 6
conchiuso 1
conciliatore 1
concilio 23
concinello 1
concio 1
concionanti 1
Frequenza    [«  »]
23 cacciare
23 camminare
23 ciascheduno
23 concilio
23 confortò
23 confusione
23 corna
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

concilio

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 4, 2| Governonsi, oltra di questo, per concilio, e conviene che sieno più 2 2, 13, 1| pretore latino, il quale nel concilio loro disse queste parole: « 3 2, 14, 1| pretore latino nel medesimo concilio, dov'e' dice: «Tentastis 4 2, 15, 1| voglia de' Romani, fecioro concilio per ordinare chi dovesse 5 2, 15, 1| avesse a dire. E stando nel concilio in questa disputa, Annio Il Principe Capitolo, Capoverso
6 21, 4 | materia a deliberarsi nel concilio delli Achei, dove el legato Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
7 1, 15 | perché il Papa fece uno concilio a Roma, e privò Errico dello 8 1, 22 | Francia; dove ordinò uno concilio, a Lione, al quale Federigo 9 1, 35 | Bologna, ordinorono uno concilio a Pisa dove creorono Alessandro 10 1, 35 | e convennono di fare uno concilio generale, nel quale si riunisse 11 1, 36 | Fu eletto il luogo del concilio Gostanza, città della Magna, 12 1, 36 | Papa muovere la pratica del concilio, nondimeno, per essersi 13 1, 36 | egli a rinunziare; e il Concilio creò pontefice Otto, di 14 2, 7 | Casentino. Fece costui uno concilio di Ghibellini ad Empoli, 15 5, 16 | ed essendosi nell'ultimo concilio, fatto a Basilea, parlato 16 5, 16 | Imperadore e i prelati greci nel concilio a Basilea convenissero, 17 5, 16 | secondo la deliberazione del Concilio, a Basilea, vennono a Vinegia; 18 7, 6 | morte dimostrano; e da il concilio di Gostanza, dove era ito 19 8, 11 | divino oficio, feciono un concilio, in Firenze, di tutti i 20 8, 11 | del Pontefice al futuro Concilio. Non mancavano ancora al 21 8, 24 | armi, lo minacciavano del concilio, il quale già dallo Imperadore Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
22 1 | verità. Chiamatogli adunque a concilio, parlò Plutone in questa 23 2 | dispose a seguire quanto nel concilio si era determinato, et si


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL