Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assediarlo 1 assediarono 2 assediata 10 assediati 23 assediato 21 assediatore 1 assediava 1 | Frequenza [« »] 24 volto 23 accordi 23 acque 23 assediati 23 averlo 23 cacciare 23 camminare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze assediati |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11| vana, cresce animo agli assediati, e di poi il nimico è forzato 2 7, 0, 11| tempo i Casalinesi. Alcuni assediati, per mostrare al nimico 3 7, 0, 11| ancora, a quegli che sono assediati, guardarsi dagli inganni 4 7, 0, 11| non si deono fidare gli assediati d'alcuna cosa che veggano 5 7, 0, 11| doveva venire aiuto agli assediati, hanno vestiti loro soldati 6 7, 0, 11| Fannosi facili ancora gli assediati ad arrendersi, spaventandogli 7 7, 0, 11| porta. Ingannansi ancora gli assediati col tirargli fuora della 8 7, 0, 11| Formione oppressi. Debbonsi gli assediati guardare dagli uomini che 9 7, 0, 11| fece amicissimo. Deono gli assediati usare più diligenza nelle 10 7, 0, 11| assalti veri. E però deono gli assediati avere a questo grande avvertenza, 11 7, 0, 11| trovato. Hanno coloro che sono assediati tenuti vari modi a mandare 12 7, 0, 11| facilità si scrive agli assediati, che gli assediati agli 13 7, 0, 11| agli assediati, che gli assediati agli amici di fuora, perché 14 7, 0, 11| che molti che sono stati assediati o nello alloggiamento o 15 7, 0, 11| La costanza ancora degli assediati fa molte volte disperare Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
16 1, 24, 2 | insieme con lui vi erano assediati dentro, una piccola misura 17 2, 30, 1 | Erano i Romani assediati nel Campidoglio, e ancora 18 3, 16, 3 | Fiorentini. Ma, sendo loro assediati da capi che non sapevano 19 3, 33, 1 | erano rimasti si trovavono assediati; dal quale pericolo, non 20 3, 40, 2 | dove entrati, furono subito assediati dai Sanniti. E sarebbe stata Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
21 5, 25 | essere, dimorando quivi, assediati dagli inimici, non volle 22 6, 4 | di Martiningo, che erano assediati. Donde che il Conte non 23 8, 20 | la trovò maggiore nelli assediati; i quali con tanta virtù