Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salve 1 salverà 1 salveranno 2 salvestro 22 salvi 15 salviamo 1 salviati 12 | Frequenza [« »] 22 promisse 22 prudenzia 22 ritirare 22 salvestro 22 sbigottiti 22 scandoli 22 scoperto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze salvestro |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 3, 9| Signoria essere facilmente Salvestro de' Medici gonfaloniere, 2 3, 9| rimediare a quello che di Salvestro si temeva, si ammunisse; 3 3, 9| non successe loro impedir Salvestro, perché, scoperte dagli 4 3, 9| tratto per tanto gonfaloniere Salvestro di messer Alamanno de' Medici. 5 3, 9| deliberare, e trovandosi Salvestro proposto (il quale grado, 6 3, 9| ottenne. Onde che, veggendo Salvestro come gli erano tagliate 7 3, 10| modo. Fu la intenzione di Salvestro creare quella legge e posare 8 3, 14| qualche lodevole opera, Salvestro de' Medici e tanti altri 9 3, 16| toccasse. Dette a messer Salvestro de' Medici l'entrate delle 10 3, 17| confermato; tolsono a messer Salvestro de' Medici e a Michele di 11 3, 18| Benedetto Alberti, messer Salvestro de' Medici e messer Tommaso 12 3, 21| confinati poi che messer Salvestro de' Medici era stato gonfaloniere 13 3, 23| fece accostare a messer Salvestro de' Medici e di poi da messer 14 3, 25| dopo la morte di messer Salvestro, era di quella famiglia 15 3, 28| Conferì costui la cosa a Salvestro Cavicciuli, il quale le 16 4, 2| furono di poi da messer Salvestro de' Medici con tanto scandolo 17 4, 3| superavano quelle di messer Salvestro. Non fu Niccolò da' suoi 18 4, 24| mandò al duca di Milano Salvestro Trenta e Lionardo Buonvisi. 19 4, 28| libertà. Ricordogli che messer Salvestro de' Medici potette ingiustamente 20 7, 25| quella de' Nardi; perché Salvestro e i frategli, capi di quella 21 7, 25| era Bernardo, fratello di Salvestro, giovane pronto e animoso. 22 7, 26| delle quali, guidata da Salvestro Pratese, occupò la cittadella,