Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ritirano 3 ritiransi 1 ritirarci 1 ritirare 22 ritirargli 1 ritirarla 1 ritirarle 1 | Frequenza [« »] 22 pal 22 promisse 22 prudenzia 22 ritirare 22 salvestro 22 sbigottiti 22 scandoli | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ritirare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| appicca, dove si abbiano a ritirare sendo ributtati, chi abbi 2 2, 0, 17| superato, dove io m'abbia a ritirare e chi abbia a succedere 3 3, 0, 11| perché subito le facesti ritirare dentro all'esercito, né 4 3, 0, 12| tratto ch'elle ebbero, ritirare nell'esercito, perch'elle 5 3, 0, 22| tra le loro battaglie a ritirare nella coda dell'esercito, 6 3, 0, 24| altre, si deono ancora esse ritirare. Il che possono fare ottimamente, 7 3, 0, 24| le file, si venissero a ritirare indietro, non a gire innanzi. 8 4, 0, 6 | nel combattere non fece ritirare gli astati negli ordini 9 4, 0, 6 | ma gli divise e fecegli ritirare nelle corna dello esercito, 10 4, 0, 7 | solidi da potersi tra quelle ritirare; di poi, appiccata la zuffa, 11 5, 0, 1 | essi facevano a un tratto ritirare tutti i carriaggi o in su 12 5, 0, 11| camminando, a fermare o a ritirare, lo possano fare più facilmente, 13 7, 0, 5 | il primo muro, si possa ritirare. Quello che mi fa dare il 14 7, 0, 5 | quella ridotti da potersi ritirare; perché la speranza che 15 7, 0, 7 | modo che altri si possa ritirare, si perdono subito. È adunque La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
16 31 | fango che non si potevano ritirare. Onde veggendo i capitani 17 31 | quella parte, li feciono ritirare più alti su per il fiume, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 2, 24, 1 | dove altri non si possa ritirare con gli ripari, è impossibile 19 3, 1, 1 | una, facevano gli uomini ritirare verso il segno: e quando Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 5, 32 | quelli diloggiò, e li fece ritirare a Cremona; dove il Duca 21 6, 31 | verno, parve al Duca di ritirare le sue genti negli alloggiamenti, 22 7, 3 | che le non si possino poi ritirare a sua posta, sendo pervenuto