Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liberalmente 1 liberamente 18 liberano 1 liberare 22 liberargli 2 liberarla 4 liberarono 1 | Frequenza [« »] 22 giudicò 22 indrieto 22 largamente 22 liberare 22 macedonia 22 misse 22 offende | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze liberare |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 28, 1 | ancora che si trovasse a liberare Roma, fu mandato in esilio 2 3, 2, 1 | commodità di opprimere i Re e di liberare la sua patria, qualunque 3 3, 6, 2 | quale è il desiderio di liberare la patria, stata da quello 4 3, 6, 7 | amici, e, confortatogli a liberare la patria, alcuni di loro 5 3, 6, 14| congiura che Pelopida fece per liberare Tebe sua patria, ebbe tutte 6 3, 6, 14| ammazzare i tiranni, e liberare la patria. Pure nondimanco 7 3, 25, 1 | ragunato uno esercito ne andò a liberare Minuzio, ed avendo rotti 8 3, 30, 1 | con la sua virtù lo possa liberare: come intervenne a Cammillo, 9 3, 42, 1 | però il popolo, volendosi liberare da ogni obligo, aveva a Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 2, 13 | dare luogo alla invidia, e liberare i cittadini dal timore ch' 11 2, 26 | messo a pericolo Firenze per liberare Prato: il che era stato 12 2, 33 | Fiorentini dallo assedio liberare la volevono; e dopo una 13 2, 36 | gratificarsi quello o per liberare sé dal pericolo, come la 14 3, 27 | gli avevano a volergli liberare mossi, e come avevano sentito 15 4, 28 | gonfalonieri, che si armassero a liberare la patria di quello uomo 16 5, 25 | Brescia si potesse al tutto liberare.~ ~ 17 5, 26 | ragionevole la facesse sanza liberare Brescia, e a liberarla era 18 6, 17 | quelli, si potrebbono ancora liberare da lui; perché, non solamente 19 7, 26 | impresa sua essere volere liberare loro e la patria sua dalla 20 7, 27 | Fatto questo, fu facil cosa liberare il Podestà e superare gli 21 7, 33 | giovani, con il vendicarle, liberare la loro patria da tanti 22 8, 35 | Giovanni e la figliuola liberare, e la cura della città e