Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lapo 11
lardo 2
larga 12
largamente 22
larghe 5
larghezza 20
larghi 5
Frequenza    [«  »]
22 gioventù
22 giudicò
22 indrieto
22 largamente
22 liberare
22 macedonia
22 misse
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

largamente

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | orti ebbe con seco (dove largamente fu da quel signore delle 2 1, 0, 12| è venuta o no, voglio io largamente, quando voi vogliate con 3 1, 0, 22| delle loro arti, come più largamente, prima finisca questo ragionamento, 4 1, 0, 24| potendosi per quel modo più largamente dimostrare. Il fine di chi 5 6, 0, 5 | come nel luogo suo più largamente si dirà. Perché io voglio Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 2, 6 | prossimi seguenti capitoli largamente si dimosterrà.~ ~ 7 1, 37, 3 | considerato; e, come di sopra largamente si discorse, non si fa altro 8 2, 1, 1 | acquistato: come di sotto largamente in più discorsi si narrerà. 9 2, 16, 1 | Il quale esplicando egli largamente, non replicherò altrimenti; 10 2, 20, 1 | parleremo delle congiure, largamente si mosterrà. Dico pertanto, 11 2, 29, 1 | le cose umane, Tito Livio largamente e con parole efficacissime 12 3, 3, 1 | è discorso questo luogo largamente, mi rimetto a quello che 13 3, 19, 1 | sopra questa materia si è largamente discorso. Meritò adunque, 14 3, 26, 2 | trattamo delle congiure, largamente si parlò. Dico, adunque, 15 3, 42, 1 | osservare simili modi o no, largamente è disputato da noi nel nostro Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
16 2 | vendemmiale negozio scrivervi largamente quello che io ne senta, Il Principe Capitolo, Capoverso
17 20, 6 | cosa non si può parlare largamente, perché la varia secondo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 1, 39 | Firenze, e fare a ciascuno largamente intendere quale era lo stato 19 6, 23 | fedelmente consigliato e largamente suvvenuto. Né in questa 20 6, 24 | primo che nominò il Conte; e largamente mostrò come, volendosi levare 21 8, 9 | molti bisognosi e luoghi pii largamente suvveniva. Puossi ancora, 22 8, 9 | concedendone Iddio vita, sarà largamente dimostro. Le genti che sotto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL