Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cinquantasei 1 cinquantatreesimo 1 cinque 87 cinquecento 22 cinquemila 6 cinse 2 cinta 2 | Frequenza [« »] 22 bardi 22 bentivogli 22 cattiva 22 cinquecento 22 ciro 22 coda 22 cominciorono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cinquecento |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| mille picche ordinarie e cinquecento veliti ordinarii; i quali 2 2, 0, 17| il numero di quattromila cinquecento fanti. E noi diciamo che 3 2, 0, 17| bisogna aggiugnere altri mille cinquecento fanti, de' quali ne farei 4 2, 0, 17| picche estraordinarie, e cinquecento armati alla leggiera, i 5 2, 0, 17| mille estraordinarie, di cinquecento veliti ordinarii, di cinquecento 6 2, 0, 17| cinquecento veliti ordinarii, di cinquecento estraordinarii; e così verrebbero 7 2, 0, 17| tra quali sarebbero mille cinquecento capidieci e, di più, quindici 8 2, 0, 22| picche estraordinarie e cinquecento veliti estraordinarii. Questi 9 3, 0, 8 | estraordinarii, che sapete che sono cinquecento, e darei loro uno spazio 10 3, 0, 8 | terrebbe, per larghezza, cinquecento undici braccia e, per lunghezza, 11 5, 0, 1 | luogo suo, e dividansi in cinquecento per parte, ed entrino nel 12 6, 0, 3 | picche estraordinarie e cinquecento veliti; talmente che i due 13 6, 0, 3 | che alloggerebbero mille cinquecento fanti. Voltando di poi in 14 6, 0, 3 | alloggerebbero ancora mille cinquecento fanti; e così dalla porta La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
15 16 | e lo andò a trovare con cinquecento cavagli; e lasciò in Lucca 16 31 | quegli di Castruccio mille cinquecento settanta.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 2, 8, 2 | che gli ritenga. E se, da cinquecento anni in qua, non è occorso Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 pr | Fiorentini tre miloni e cinquecento mila fiorini; la quale finita, 19 5, 29 | mille de' suoi cavagli e con cinquecento degli altri; e se pure le 20 6, 27 | entrò in Firenze con mille cinquecento cavagli, e fu da quella Mandragola Parte, Capitolo
21 5, 1 | manca! Io mi ricordo esservi cinquecento immagine, e non ve ne sono Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
22 7 | quando gli vogla donare cinquecento fiorini per comperare uno