Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ample 1 ampliando 1 ampliano 1 ampliare 22 ampliarono 1 ampliasse 2 ampliata 1 | Frequenza [« »] 22 abbandonati 22 accompagnato 22 amare 22 ampliare 22 arbitrio 22 arei 22 assalti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ampliare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| salire in cielo e dello ampliare. E se lo fecero per credere Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 1, 4 | potendo per la ubertà del sito ampliare, possa e difendersi da chi 3 1, 6, 3 | ancora le cagioni dello ampliare. Ed in tutte le cose umane 4 1, 6, 4 | come Vinegia: ma perché l'ampliare è il veleno di simili republiche, 5 1, 6, 4 | legge che le proibisse l'ampliare. E sanza dubbio credo, che, 6 1, 6, 4 | necessità la conducesse ad ampliare, si verrebbe a tor via i 7 1, 6, 4 | necessità le inducesse ad ampliare, elle potessono, quello 8 2, 3, 1 | questo modo, tenuto per ampliare e fare imperio, fusse necessario 9 2, 4 | tenuti tre modi circa lo ampliare.~ ~ 10 2, 4, 1 | tenuti tre modi circa lo ampliare. L'uno è stato quello che 11 2, 4, 1 | equalità, e procedevano nello ampliare in quel primo modo che di 12 2, 4, 1 | una republica che voglia ampliare; perché la esperienza non 13 2, 4, 2 | non si potendo con quello ampliare assai, ne séguita due beni; 14 2, 4, 2 | La cagione del non potere ampliare è lo essere una republica 15 2, 6, 1 | Romani procedevano nello ampliare, discorrereno ora come e' 16 2, 19, 1 | indirizzare, o per la via dello ampliare, o per la via del mantenere; 17 2, 19, 1 | quando questo modo dello ampliare non gli piacessi, penserebbe 18 2, 19, 3 | converrebbe loro cercare di ampliare e rompere quella loro quiete. 19 2, 19, 3 | modo di vivere; e bisogna o ampliare per via di leghe, o ampliare 20 2, 19, 3 | ampliare per via di leghe, o ampliare come i Romani. E chi si 21 2, 23, 1 | che i Romani tennono in ampliare, e come ne' giudizi di stato Il Principe Capitolo, Capoverso
22 21, 7 | pensa, in qualunque modo ampliare la sua città o il suo stato.