Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privasse 2
privata 28
privatamente 6
private 21
privati 48
privato 42
privavano 1
Frequenza    [«  »]
21 pontefici
21 prato
21 principali
21 private
21 regola
21 reina
21 remedio
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

private

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| commune utilità; e le cose private e le publiche con somma 2 1, 7, 2| esecuzione si fa sanza forze private, e sanza forze forestieri, 3 3, 28, 1| quando le sono prese per vie private, che è l'altro modo preallegato, 4 3, 28, 1| in tutto nocive. Le vie private sono, faccendo beneficio 5 3, 28, 1| chiuderle a chi li cerca per vie private, come si vede che fece Roma 6 3, 28, 1| sotto vari colori per vie private cercava di farsi grande, 7 3, 47 | dimenticare le ingiurie private.~ ~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
8 2, 22 | Corso delle forze e autorità private si valeva, e gli avversarii 9 3, 9 | essere giudice di cause private, che hanno i loro giudici 10 3, 10 | per odio universale o per private nimicizie, saccheggiate 11 3, 14 | cittadini, per vendicare loro private ingiurie, alle case de' 12 5, 4 | i parenti, le nimicizie private. E se questa proscrizione 13 7, 5 | edifizi si aggiunsono le private sue case; le quali sono, 14 7, 6 | atto alle publiche e alle private faccende. Di modo che, faccendosi 15 7, 6 | nelle faccende publiche e private porre l'antica diligenza 16 7, 33 | resignata, concedere. Queste private ingiurie accrebbono la voglia 17 8, 10 | confundere le inimicizie private con le ingiurie publiche; 18 8, 12 | i Fiorentini nelle cause private, perché, sendo la guerra 19 8, 29 | parendo potere con le sue private forze sostenere tanta guerra, 20 8, 32 | come quello che per cagioni private e publiche odiava il Re; 21 8, 36 | si morì. Nelle altre sue private cose fu, quanto alla mercanzia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL