Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] neri 57 nerli 5 nero 4 nerone 21 neroni 4 nerva 3 nervo 18 | Frequenza [« »] 21 moderni 21 nazione 21 nelli 21 nerone 21 opporsi 21 ovvero 21 padri | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nerone |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 7 | diligenza, non poteva Claudio Nerone, avendo Annibale appresso, 2 6, 0, 15| disegnassi, come fece Claudio Nerone, diminuire il tuo esercito, 3 6, 0, 15| uscì delle forze di Claudio Nerone, il quale lo aveva assediato. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 10, 3 | ancora come a Caligola, Nerone, Vitellio, ed a tanti altri 5 1, 17, 1 | morto Caio Caligola, morto Nerone, spenta tutta la stirpe 6 2, 10, 2 | fu assaltato da Claudio Nerone, insieme con l'altro console 7 3, 6, 5 | quella di Pisone contro a Nerone, e, ne' nostri tempi, quella 8 3, 6, 5 | congiura Pisoniana contro a Nerone; nella quale Scevino, uno 9 3, 6, 5 | ch'egli aveva ad ammazzare Nerone, fece testamento, ordinò 10 3, 6, 5 | della cosa, lo accusò a Nerone. Fu preso Scevino, e con 11 3, 6, 8 | riputatissimo uomo, e familiare di Nerone, ed in chi elli confidava 12 3, 6, 8 | confidava assai. Andava Nerone ne' suoi orti spesso a mangiare 13 3, 6, 8 | è facilissimo); e quando Nerone fosse stato ne' i suoi orti, 14 3, 6, 9 | per lo adietro amica di Nerone; la quale giudicando che 15 3, 6, 9 | capitano di alcune trireme che Nerone teneva per sua guardia, 16 3, 6, 9 | la fede ed accusandola a Nerone, fu tanta l'audacia di Epicari 17 3, 6, 9 | Epicari nel negarlo, che Nerone, rimaso confuso, non la 18 3, 17, 1 | notabile ingiuria. Claudio Nerone, il quale si partì dallo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 4, 2 | erano Bartolomeo Valori, Nerone di Nigi, messer Rinaldo 20 4, 27 | prima cosa, Neri di Gino e Nerone di Nigi, duoi de' primi 21 7, 17 | dispersa; e messer Giovanni di Nerone, allora arcivescovo di Firenze,