Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudichino 3 giudici 10 giudicii 8 giudicio 21 giudico 10 giudicò 22 giudicollo 1 | Frequenza [« »] 21 forzato 21 giornate 21 giudicato 21 giudicio 21 gonfalonieri 21 grandissimi 21 guelfa | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze giudicio |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | darete loro, con il vostro giudicio, quel biasimo o quella lode 2 1, 0, 4 | ne rapporterò al vostro giudicio. E mi sarà grato mi domandiate; 3 1, 0, 9 | ne voglio lasciare dare giudicio a questi, i quali facilmente 4 3, 0, 12| soldati che avessero qualche giudicio, risponderebbero, prima, 5 7, 0, 1 | credo, salvo sempre migliore giudicio, che a volere provvedere 6 7, 0, 39| lo voglio lasciare nel giudicio vostro. Quando potrei io La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 32 | umane, non mi ha dato tanto giudicio che io l'abbia potuta prima Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 0, ded, 1| povere; e della fallacia del giudicio, quando io in molte parte, 9 1, 47, 1 | Ma come la ebbe a fare giudicio degli uomini suoi particularmente, 10 1, 47, 3 | prudente non debba fuggire il giudicio populare nelle cose particulari, 11 2, 0, 3 | ragionamento nostro, dico che se il giudicio degli uomini è corrotto 12 2, 18, 3 | nondimanco Marc'Antonio, al giudicio de' Parti medesimi, virtuosissimamente 13 3, 8, 1 | rimessono la causa sua al giudicio del popolo, quel popolo, 14 3, 11, 2 | si debbe sempre mai fare giudicio, quando e' si vede una guerra 15 3, 40, 1 | E vedesi questo per il giudicio che ne fanno coloro che Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
16 10 | sua gravità, dottrina e giudicio, e divenne al tutto un altro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 pr | E veramente, secondo il giudicio mio, mi pare che niuno altro 18 2, 26 | la fortuna. Rimessesi il giudicio, non si potendo accordare, 19 6, 29 | ciascuno sarà sempre il giudicio biasimato; perché simili 20 7, 2 | de' potenti, ma secondo il giudicio loro proprio giudicavano; 21 7, 11 | Agnolo che Cosimo, in questo giudicio, lo avesse come amico trattato;