Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diventino 6 diventò 45 diventono 14 diventorono 21 divenuta 3 divenuti 6 divenuto 8 | Frequenza [« »] 21 dimostro 21 dinanzi 21 disposizione 21 diventorono 21 dubitava 21 dura 21 forzato | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze diventorono |
Il Principe Capitolo, Capoverso
1 3, 9 | Genova cedé; Fiorentini li diventorono amici; Marchese di Mantova, 2 4, 4 | diuturnità dello imperio ne diventorono securi possessori. E posserno 3 12, 5 | altre e' loro cittadini ne diventorono principi. Onde che, essendo 4 14, 2 | disagi delle arme, di duchi diventorono privati. Perché, intra le 5 20, 7 | non se ne contentare li diventorono amici e favorironlo a occuparlo.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 1, 2| spogliati della patria loro, diventorono per la necessità feroci, 7 1, 5| Pieri, Giovanni e Mattei diventorono. Ma, intra tante variazioni, 8 1, 8| poi che rifeciono quello, diventorono, per essere stati liberi 9 1, 22| le terre possedute da lui diventorono libere. Seguitava Manfredi 10 1, 26| imperadori, molte terre diventorono libere, e molte furono dai 11 1, 28| imprese de' Ghibellini, diventorono nimici di tutti quelli di 12 1, 30| Galeotto Malatesti e i frategli diventorono signori di Rimino, di Pesero 13 2, 2| tempo ferme edificazioni diventorono; e di poi, quando i Romani 14 2, 33| cacciati, e i Pisani ne diventorono signori. La perdita di questa 15 2, 42| continuamente più umani e abietti diventorono. Il che fu cagione che Firenze, 16 3, 6| erano allo ammunire caldi, diventorono, dopo questa ingiuria, caldissimi. 17 4, 2| stato di quelli: l'uno, che diventorono per il continuo dominio, 18 5, 31| cosa prima che il tempo, diventorono i disegni suoi vani. Era 19 6, 8| sempre dalla fortuna aiutate, diventorono più gloriose. Il Papa, vedendo 20 6, 24| loro delli altri, tanto che diventorono buono numero: donde che 21 8, 35| prudenza, l'altro per animo, diventorono come principi di quella