Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acquistasse 4 acquistassero 1 acquistassi 1 acquistata 21 acquistate 1 acquistati 5 acquistato 30 | Frequenza [« »] 22 vivono 22 zanobi 21 abbandonare 21 acquistata 21 affermando 21 aggiunse 21 assediato | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze acquistata |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 4 | autorità bene, che gli ha male acquistata.~ 2 1, 29, 1 | capitano, vincendola, ne abbi acquistata assai gloria, quel principe 3 3, 3 | volere mantenere una libertà acquistata di nuovo, ammazzare i figliuoli 4 3, 3, 1 | libertà che elli vi aveva acquistata; la quale è di uno esemplo 5 3, 6, 17| Megarensi, e per questo acquistata grazia nel popolo, uscì Il Principe Capitolo, Capoverso
6 3, 9 | avessi fatto errore alcuno. Acquistata, adunque, el re la Lombardia, 7 7, 3 | per la reputazione del re. Acquistata, adunque el duca la Romagna, 8 7, 3 | parendoli, massime, aversi acquistata amica la Romagna e guadagnatosi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
9 1, 8 | con il suo sangue aveva acquistata, perché a Sofia non bastò 10 1, 17 | si avevono nel principio acquistata, e furono dopo novanta anni 11 2, 20 | messer Niccola si avevono acquistata. Furono per tanto confinati 12 3, 11 | occupati, come cosa male acquistata, non gli sapranno perservare: 13 4, 18 | egli ne sarebbe fatto capo. Acquistata pertanto Volterra, e tornato 14 5, 25 | dì dallo esercito ducale acquistata e perduta. Il Conte, dopo 15 5, 34 | gli avieno immeritamente acquistata. Oltra di questo, volendo 16 6, 4 | tempo, e non avendo ancora acquistata tanta terra che vi si potesse 17 7, 2 | uno di quelli che aveva acquistata la sua reputazione per vie 18 7, 30 | voi, ora che Volterra si è acquistata? - a cui messer Tommaso 19 8, 9 | prudenza e liberalità, si aveva acquistata. Rinato de' Pazzi s'era, 20 8, 31 | lui a Pietrasanta si aveva acquistata. I Lucchesi, poi che i Fiorentini 21 8, 31 | che i Fiorentini ebbono acquistata Pietrasanta, mandorono oratori