Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] severi 1 severino 9 severità 10 severo 20 sèvvi 1 sexo 1 sfasciarono 1 | Frequenza [« »] 20 ricco 20 rotte 20 sbigottire 20 severo 20 spenti 20 stefano 20 suto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze severo |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 56| reputazione, come Adriano, Marco, Severo e simili, fusse stato tanto Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 10, 3 | fu alcuno scelerato, come Severo, nacque da una sua grandissima 3 3, 6, 3 | Commodo, Plauziano contro a Severo, Seiano contro a Tiberio. 4 3, 6, 8 | volendo fare ammazzare Severo imperadore ed Antonino suo 5 3, 6, 13| che elli solo ammazzasse Severo ed Antonino, abitanti in 6 3, 23, 2 | faceva odiare, era essere più severo nel gastigargli che liberale Il Principe Capitolo, Capoverso
7 7, 7 | li ordini antichi, essere severo e grato, magnanimo e liberale, 8 19, 6 | figliuolo, Pertinace, Iuliano, Severo, Antonino Caracalla suo 9 19, 8 | le qualità di Commodo, di Severo, Antonino Caracalla e Massimino, 10 19, 8 | commettere; e tutti, eccetto Severo, ebbono triste fine. Perché 11 19, 8 | ebbono triste fine. Perché in Severo fu tanta virtù, che, mantenendosi 12 19, 8 | uno principe. Conosciuto Severo la ignavia di Iuliano imperatore, 13 19, 8 | dopo questo principio, a Severo dua difficultà, volendosi 14 19, 8 | accettate per vere. Ma, poiché Severo ebbe vinto e morto Nigro, 15 19, 13 | cosa perniziosa imitare Severo, per non avere avuta tanta 16 19, 13 | necessario seguitare quelle di Severo; ma debbe pigliare da Severo 17 19, 13 | Severo; ma debbe pigliare da Severo quelle parti che per fondare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 2, 33 | per darsi riputazione di severo e di giusto, e per questa 19 3, 20 | uomo ricchissimo, umano, severo, amatore della libertà della Clizia Parte, Capitolo
20 0, pro | mantenendo il parlare grave e severo, perché le parole, che fanno