Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricche 1 ricchezza 10 ricchezze 47 ricchi 20 ricchissimi 2 ricchissimo 10 ricci 25 | Frequenza [« »] 20 porrei 20 poveri 20 repubblica 20 ricchi 20 ricco 20 rotte 20 sbigottire | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ricchi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 58 | appresso agli antichi, de' più ricchi, avendo riguardo e agli 2 1, 0, 62 | i Romani; torrei de' più ricchi, darei loro capi in quel 3 2, 0, 1 | Magna; i quali, per essere ricchi, potevano nutrire cavagli, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
4 fo, sod, 67| e quanto son più ricchi e più potenti,~ 5 fo, sod, 89| potenti e ricchi; e tra queste consorte~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 10, 4 | onori; godersi i cittadini ricchi le loro ricchezze, la nobilità 7 1, 26, 1 | con nuovi uomini; fare i ricchi poveri, i poveri ricchi 8 1, 26, 1 | ricchi poveri, i poveri ricchi come fece Davit quando ei 9 2, 6, 1 | diventarono sempre più ricchi e più potenti.~ ~ 10 3, 29, 1 | poveri, e volendo vivere da ricchi, erano necessitati volgersi Il Principe Capitolo, Capoverso
11 8, 2 | tutti li senatori e li più ricchi del popolo. Li quali morti, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 1, 1 | di nobili e ignobili, di ricchi e poveri ugualmente ripiena; 13 1, 39 | gloria, ma per vivere o più ricchi o più sicuri, se le vestivano; 14 2, 13 | distruttore, e i popolani ricchi gli avevano invidia, perché 15 2, 33 | che i Fiorentini, come più ricchi, erano per ottenerla, e 16 3, 12 | minuto aveva con i cittadini ricchi e principi delle Arti, non 17 3, 13 | impedire sono disuniti e ricchi: la disunione loro per tanto 18 4, 16 | contento, poi che io vi lascio ricchi, sani, e di qualità che 19 5, 1 | posti in mezzo alla Italia, ricchi e presti alle offese, o Mandragola Parte, Capitolo
20 3, 9 | Messer Nicia e Callimaco sono ricchi, e da ciascuno, per diversi