Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] povera 8 poveramente 2 povere 1 poveri 20 poverina 1 poverissimo 1 povero 18 | Frequenza [« »] 20 passi 20 patti 20 porrei 20 poveri 20 repubblica 20 ricchi 20 ricco | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze poveri |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1| Svizzeri; i quali, sendo poveri e volendo vivere liberi, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 26, 1| nuovi uomini; fare i ricchi poveri, i poveri ricchi come fece 3 1, 26, 1| fare i ricchi poveri, i poveri ricchi come fece Davit quando 4 1, 32, 1| gravezza, dicendo come i poveri assai operavano in beneficio 5 1, 37, 1| publico e gli loro cittadini, poveri, convenne che fusse nella 6 2, 7, 1| dipoi perché, vivendo loro poveri a casa, non era ragionevole 7 2, 8, 2| Scizia; luoghi freddi e poveri: dove, per essere assai 8 2, 19, 3| non possono, per essere poveri, parte non vogliono, per 9 3, 16, 2| uno, mantenere i cittadini poveri, acciocché con le ricchezze 10 3, 25, 1| mantenghino i cittadini poveri. E benché in Roma non apparisca 11 3, 29, 1| Perché, sendo quegli principi poveri, e volendo vivere da ricchi, Il Principe Capitolo, Capoverso
12 3, 4 | offende, rimanendo dispersi e poveri, non li possono mai nuocere; 13 3, 4 | non possono nuocere sendo poveri e dispersi, come è detto. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 1, 1 | e ignobili, di ricchi e poveri ugualmente ripiena; di poi 15 3, 13 | uomini buoni sempre sono poveri; né mai escono di servitù 16 4, 16 | molte volte al bisogno de' poveri, sanza esser domandato, 17 6, 24 | quella città naturalmente di poveri, si morivano per le strade 18 7, 5 | Ierusalem un recettaculo per i poveri e infermi peregrini; nelle 19 7, 6 | amici, misericordioso ne' poveri, nelle conversazione utile, 20 7, 30 | prontissimi. Dunque quegli poveri cittadini, e fuori dai nimici