Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dannosissime 1
dannosissimo 4
dannoso 17
dante 20
danubio 10
dapoi 1
dappochi 1
Frequenza    [«  »]
20 corpi
20 creda
20 creorono
20 dante
20 dicevano
20 disagi
20 disunione
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dante

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 4| successione, come prudentemente Dante dice:~ ~Rade volte discende 2 1, 53, 1| rovina, di necessità. E Dante dice a questo proposito, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
3 3 | discrepanza alcuna, il primo luogo Dante, il Petrarca e il Boccaccio, 4 5 | e allegano l'autorità di Dante, il quale, volendo significare 5 7 | necessario vedere donde Dante e gli primi scrittori furono, 6 8 | fiorentini; intra li quali Dante, il Petrarca e il Boccaccio 7 9 | che ne parli cosa alcuna; Dante, in un suo libro ch'ei fa 8 10 | neutrale ma mi fermerò sopra di Dante; il quale in ogni parte 9 10 | tranquillo stato che, se Dante la vedessi, o egli accuserebbe 10 11 | la medesima opinione di Dante.~ 11 15 | verissimo) io vorrei chiamar Dante, che mi mostrasse il suo 12 16 | voglio parlare un poco con Dante, per fuggire «egli disse» 13 87 | N. Dante mio, io voglio che tu t' 14 95 | lingua nella quale e tu, Dante, scrivesti, e gli altri 15 97 | Udito che Dante ebbe queste cose, le confessò Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 2, 2 | cosa verissima secondo che Dante e Giovanni Villani dimostrano 17 2, 2 | è notissima, perché è da Dante e da molti altri scrittori 18 2, 18 | quali era in quel tempo Dante, per il consiglio e prudenza 19 2, 20 | bianca, intra i quali fu Dante poeta, e i loro beni publicati 20 2, 24 | bianca, intra i quali furono Dante Aldighieri, i figliuoli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL