Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bezzicando 1 biade 3 biagio 2 bianca 20 bianchi 16 bianco 7 biasimando 3 | Frequenza [« »] 20 avvenire 20 bastava 20 bastò 20 bianca 20 cambio 20 chiamò 20 condotti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze bianca |
L'asino Capitolo, Capoverso
1 7, 95 | vidi, e una oca bianca come neve~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
2 2, 5| il quale era una insegna bianca e rossa, ordinorono. E quando 3 2, 16| delle quali l'una si chiamò Bianca, si nominò ancora l'una 4 2, 16| che da lei erano discesi, «Bianca»; e l'altra, per torre nome 5 2, 17| Erano capi della parte bianca i Cerchi, e a loro si accostorono 6 2, 17| trovò difficultà nella parte bianca, la quale per parergli essere 7 2, 18| confinorono ancora alcuni di parte bianca, i quali poco di poi, sotto 8 2, 19| Cerchi e i capi di parte bianca, per essere stati qualche 9 2, 19| che erano i primi di parte bianca. I Cerchi e gli altri principi 10 2, 20| i loro seguaci di parte bianca, intra i quali fu Dante 11 2, 22| capo di parte ghibellina e bianca e in Toscana potentissimo.~ ~ 12 2, 24| alcuni di quelli di parte bianca, intra i quali furono Dante 13 5, 2| Milano fatta di madonna Bianca sua naturale figliuola; 14 6, 4| triegua, le nozze di madonna Bianca e del Conte si celebrorono; 15 7, 5| nipoti nate di Piero la Bianca a Guglielmo de' Pazzi, e 16 8, 2| nobilità di costoro, la Bianca sua nipote con Guglielmo 17 8, 9| sua e per lo aiuto della Bianca sua moglie, si salvò. Non Clizia Parte, Capitolo
18 3, 7 | di Clizia ed una polizza bianca, e che si tragga prima el 19 3, 7 | Clizia. E quest'altra? È bianca. Sta bene. Mettile in questa 20 3, 7 | quell'altra. Dalla qua. Bianca. Oh, io sono resucitato!