Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] restituito 3 restituzione 8 resto 38 restò 19 restono 4 restorno 1 restorono 11 | Frequenza [« »] 19 prede 19 punire 19 punto 19 restò 19 rimanere 19 rispondere 19 ritornò | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze restò |
I decennali Capitolo, Capoverso
1 de1, 217 | Così restò l'astuzia sua derisa,~ 2 de1, 408 | ma restò morto sotto mille inganni.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 9, 3 | chi rifuggire, fu vinto; e restò quel suo disegno, quantunque 4 1, 22, 1 | tutti i Curiazii albani, restò vivo uno degli Orazii romani: 5 1, 22, 1 | Orazii romani: e per questo restò Mezio re albano, con il 6 1, 23, 4 | vidde, quel loro fondamento restò vano: perché, lasciato quel 7 1, 38, 4 | biasimare detto Imbalt; né si restò mai infino a tanto che si 8 2, 1, 1 | Dopo la quale vittoria, non restò in tutto il mondo né principe 9 2, 29, 1 | circunvicine, il rimanente restò in Roma in preda de' Franciosi. 10 3, 6, 14| ammazzarono Clearco; e Satiro, che restò vivo, lo vendicò. Ai Pazzi, 11 3, 14, 1 | medesimi si ruppono: e così restò vano il disegno degli Oddi, 12 3, 48, 1 | scoperse la fraude; e così restò il disegno de' Toscani rotto. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 1, 27 | ammazzò Bernabò suo zio e restò solo principe di Milano; 14 4, 33 | avieno posate l'armi, ne restò malissimo contento; e con 15 6, 4 | per una dubia vittoria. Restò Niccolò ammirato di questo 16 6, 26 | solo fare quello uffizio, restò quella legazione imperfetta; 17 7, 17 | Vinegia, messer Luca Pitti si restò in Firenze, confidandosi 18 8, 13 | secretario di Galeazzo, restò superiore. Donde che, fuggendosi Mandragola Parte, Capitolo
19 4, 2 | notte sanza peccato, la non restò mai di pregare, comandare,