Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] puntellare 1 puntello 1 punti 1 punto 19 puntoni 1 può 487 puoi 51 | Frequenza [« »] 19 portare 19 prede 19 punire 19 punto 19 restò 19 rimanere 19 rispondere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze punto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 3 | ciascuno, misurandolo dal punto del mezzo, secentoventicinque 2 7, 0, 11 | pericolosa quando il nimico è punto cauto. Ma quelli che mandono L'asino Capitolo, Capoverso
3 2, 27 | ch'io non vedeva punto ov'io m'andassi.~ 4 3, 53 | già perch'io non sappia a punto~ 5 7, 131 | per non separarmi da lei punto,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 5 | madonna Dianora non temere punto, lasciati e' libri ecclesiastici 7 20 | E dato loro il tempo a punto, mandò Pagolo per la via Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
8 in, fol, 44| con le qual punto di ferir non cessa~ I decennali Capitolo, Capoverso
9 de2, 142 | Né steron punto de' patti infra dua,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 6, 4 | mantenere questa via del mezzo a punto; bisogna, nello ordinare 11 1, 16, 2 | non che piccol tempo, ma punto vivere libero come di sotto 12 1, 33, 2 | modo che, se in quello è punto d'ambizione, accozzati i 13 3, 31, 4 | riplicarlo: perché ad ogni punto nel leggere questa istoria Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 1, 24 | astrologo ordinò che, in un punto dato da lui, il popolo gli 15 2, 16 | per ciascuna qualità non punto a messer Corso inferiore.~ ~ 16 6, 10 | di costui, né differirono punto a mandare a Firenze loro 17 7, 23 | della città: né si dubita punto che, se non era dalla morte Ai Palleschi Capoverso
18 1 | del popolo: il che non è punto ad proposito di questo stato, 19 4 | a' Medici: il che non fa punto pe' Medici, anzi è in tucto