Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difficil 1 difficile 75 difficilem 1 difficili 19 difficilissima 2 difficilissimo 2 difficilmente 12 | Frequenza [« »] 19 corrotto 19 creò 19 dargli 19 difficili 19 diverse 19 do 19 dovevano | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze difficili |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 8 | accompagnare. I quali modi non sono difficili persuadere, quando vi si 2 2, 0, 15| perché nelle espedizioni difficili conviene molte volte che 3 2, 0, 17| così ora non sarebbero difficili a quella republica o a quel 4 2, 0, 19| indietro, passare per luoghi difficili sanza turbare l'ordine; 5 3, 0, 12| tanto bassa e quelle sono sì difficili a trattare, che, ogni poco 6 4, 0, 5 | perché ne' luoghi aspri e difficili, non potendo valerti degli 7 4, 0, 5 | campi aperti e fuggivano i difficili. Al contrario, come ho detto, 8 5, 0, 7 | aggiugnessero carico e gli facessero difficili le imprese. Tra quelle che 9 5, 0, 7 | giorni per luoghi solitarii e difficili sanza patire disagi di vettovaglie, 10 6, 0, 17| l'alpi aspre e i luoghi difficili e qualunque altra cosa gli 11 7, 0, 1 | monti, che non sieno molto difficili a salirgli, sono oggi, rispetto Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 23, 2 | disegnano di tenere i luoghi difficili, e guardare i passi: perché 13 2, 12, 4 | sono i Svizzeri, sono più difficili a vincere quanto più ti 14 3, 12, 1 | la rebellione, sono più difficili ad acquistare, che le non 15 3, 12, 1 | temendo la pena, diventono difficili ad essere espugnate. Nasce 16 3, 16 | vera virtù si va ne' tempi difficili, a trovare; e ne' tempi 17 3, 31, 2 | così si vide come i tempi difficili non gli sbigottivono, né Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 4, 30 | riescono poi nel trattargli difficili, e nel finirgli dannosi; 19 7, 32 | trovando le cose di Perugia difficili, per essere in lega con