Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creatura 1 creava 2 creavano 6 creazione 32 crebbe 13 crebbero 2 crebbono 7 | Frequenza [« »] 32 apresso 32 cinquanta 32 cominciarono 32 creazione 32 detti 32 dicono 32 dubitando | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze creazione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 6| grado loro. E così nacque la creazione de' Tribuni della plebe, 2 1, 2, 6| della plebe, dopo la quale creazione venne a essere più stabilito 3 1, 3, 2| sicurtà della Plebe, alla creazione de' Tribuni; e quelli ordinarono 4 1, 4, 1| morte de' Tarquinii alla creazione de' Tribuni; e di poi alcune 5 1, 4, 2| tumulti furano cagione della creazione de' Tribuni, meritano somma 6 1, 7, 1| troppa autorità, mediante la creazione de' Tribuni che la difendevano; 7 1, 13, 1| occasione i Nobili nella nuova creazione de' Tribuni, dicendo che 8 1, 17, 1| spenga l'altro: e sanza creazione d'uno nuovo signore non 9 1, 33, 5| loro. Intra i quali fu la creazione del Dittatore; per lo quale 10 1, 34, 3| provisto. Perché, sendo la creazione del Dittatore con qualche 11 1, 35 | 35. La cagione perché la creazione in Roma del Decemvirato 12 1, 35, 1| della via diritta. Ma nella creazione de' Dieci occorse tutto 13 1, 35, 1| come particularmente nella creazione de' detti Dieci discorrereno.~ ~ 14 1, 37, 1| assicurarsi de' nobili per la creazione de' Tribuni, al quale desiderio 15 1, 40 | 40. La creazione del Decemvirato in Roma, 16 1, 40, 1| nacquero in Roma per la creazione del Decemvirato, non mi 17 1, 40, 1| quello che seguì per simile creazione, e dopo disputare quelle 18 1, 40, 1| tornati costoro, si venne alla creazione degli uomini che avessero 19 1, 40, 2| proposito. La quale nuova creazione, fatta per uno altro anno, 20 1, 40, 5| Senato ed il Popolo in questa creazione del Decemvirato errori grandissimi: 21 1, 47, 1| notabile: che, venendosi alla creazione di questi Tribuni, e potendosi 22 1, 49, 1| bene nel principio della creazione di tale magistrato uno errore, 23 1, 49, 1| dico che si debbe, per la creazione di questo nuovo magistrato, 24 3, 15, 1| disordine, ricorsono alla creazione del Dittatore, acciocché 25 3, 34, 5| guerra punica, quando nella creazione de' Consoli i favori si Il Principe Capitolo, Capoverso
26 7, 7 | Solamente si può accusarlo nella creazione di Iulio pontefice, nella Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 1, 14 | privò di concorrere alla creazione del papa, e volle che, solo 28 1, 20 | molte dispute fatte sopra la creazione de' consoli, convennono 29 2, 2 | dalla morte dell'uno alla creazione dell'altro ciascuno più 30 2, 28 | tumulti levassino i quali alla creazione di ogni magistrato, per 31 6, 14 | Fiorentini gli mandorono nella creazione sua, che si facesse una 32 8, 28 | speravano, si venne alla creazione del nuovo pontefice; e dopo