Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] umilmente 3 umiltà 6 umor 2 umore 18 umori 37 un 736 un' 86 | Frequenza [« »] 18 titolo 18 tristo 18 tullo 18 umore 18 vadia 18 vendicare 18 venticinque | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze umore |
L'asino Capitolo, Capoverso
1 5, 41 | perduto, e che si desta umore~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 50 | ragunatosi Castruccio assai umore in bocca, lo sputò tutto Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 5, 2| libertà, non sappiendo quale umore di uomini sia più nocivo 4 2, 15, 1| presentito questo cattivo umore che ne' popoli latini era Il Principe Capitolo, Capoverso
5 19, 7 | corrotta, ti conviene seguire l'umore suo per satisfarlo, et allora Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 de | l'ordine, il decoro dello umore di quella persona che parla, 7 2, 12 | cappino insieme. Questo umore, mentre che i Ghibellini 8 2, 17 | 17-~ ~Questo umore, da Pistoia venuto, lo antico 9 2, 17 | Brunelleschi. Né solamente questo umore contaminò la città, ma ancora 10 2, 21 | solo quella città da uno umore ma da molti era perturbata, 11 3, 24 | sodisfare in parte a sì rabbioso umore, e per torre agli artefici 12 4, 2 | di meno, comprendendo lo umore di quella la maggiore parte 13 4, 30 | frenò in alcuna parte l'umore che favoriva Cosimo. Era 14 5, 4 | ai cittadini non tanto l'umore delle parti noceva, ma le 15 5, 13 | la diversione di quello umore che temevano. E a' Viniziani 16 7, 2 | potenza di quello. Il quale umore dette principio a quelle 17 7, 2 | Cosimo, a frenare questo umore aveva uno de' duoi rimedi: 18 7, 14 | amicissimo, cognosciuto l'umore del fratello, come egli