Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] telum 2 tema 7 temano 7 teme 18 temé 3 temea 1 temen 1 | Frequenza [« »] 18 seppe 18 serezana 18 silla 18 teme 18 titolo 18 tristo 18 tullo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze teme |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48 | vale dell'armi forestiere, teme ad uno tratto il forestiero 2 1, 0, 48 | usa l'arme proprie, non teme se non il suo cittadino. 3 2, 0, 1 | ristringersi; perché si teme meno questo, ancora che 4 2, 0, 15 | più audaci, perché niuno teme di fare quelle cose che 5 2, 0, 29 | onora la virtù, ne' regni si teme; onde ne nasce che nell' 6 2, 0, 31 | servitù (il che altrove non si teme) tutti si mantengono signori 7 5, 0, 1 | ma che continuamente si teme non ti assalti. Questo interviene 8 5, 0, 1 | che non si vede ma che si teme, è necessario, ed è cosa L'asino Capitolo, Capoverso
9 5, 69 | teme ogni cosa, non che gente Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
10 fo, sod, 45| infino a Giove sua potenzia teme.~ 11 am, gui, 93| del proprio mal raro si teme.~ I decennali Capitolo, Capoverso
12 de2, 49 | perché Pisa poco o nulla teme,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, 58, 3 | interviene il contrario: che si teme il male presente, e nel 14 3, 33, 1 | mostrò che la vera virtù non teme ogni minimo accidente. Il Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 2, 14 | chi non spera il bene non teme il male; e che dovevano 16 2, 34 | a nascere il male, e chi teme di ogni uomo non si può 17 3, 5 | ha forze, il papa non si teme, e che la Italia tutta e Mandragola Parte, Capitolo
18 4, 1 | diversi venti, che tanto più teme, quanto ella è più presso