Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
securissimo 1
securità 2
securo 22
securtà 18
sed 4
sede 4
sedecimi 1
Frequenza    [«  »]
18 ritirarsi
18 sapevano
18 securamente
18 securtà
18 seppe
18 serezana
18 silla
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

securtà

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 32 | amicizia loro ti arrecherà securtà e commodo. È cosa in questo Il Principe Capitolo, Capoverso
2 6, 2 | lo stato loro e la loro securtà. E debbasi considerare come 3 15, 2 | seguendola ne riesce la securtà et il bene essere suo.~ ~ 4 19, 5 | sia maggiore cagione della securtà del re e del regno. Di che 5 19, 12 | cavalli, da' quali depende la securtà e la fortezza del suo regno; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 2, 1| copiosamente abitati: la securtà nasce perché quella colonia 7 2, 2| domestici e facili abitano. La securtà adunque, la quale per la 8 3, 17| nuove cose a proposito della securtà e bene loro scendessero 9 3, 25| mancherebbe loro grado e securtà, se e' si lasciavano governare 10 4, 23| disordine al campo nostro e securtà a' nemici; perché i Lucchesi 11 5, 6| patria, e a sé la fama e la securtà, giudicando non avere con 12 5, 16| defendersi, per potere con più securtà agli altri domandare aiuti, 13 5, 31| fortezza del paese, e con quale securtà poteva, di quivi, tenere 14 5, 33| calpesto espirò: con tanta securtà allora gli uomini combattevano, 15 7, 16| altro desiderava che la securtà o la quiete sua; né aveva 16 7, 30| accordo, voi ne traevi utile e securtà, ma avendola a tenere per 17 7, 32| arebbe potuto con tanta securtà ingiuriargli. Di che i Fiorentini Ai Palleschi Capoverso
18 4 | riputatione ad Piero, per recare securtà ad loro proprii, non a'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL