| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cominciar 2 cominciare 24 cominciaro 1 cominciarono 32 cominciasse 3 cominciassero 1 cominciata 10 | Frequenza [« »] 32 amica 32 apresso 32 cinquanta 32 cominciarono 32 creazione 32 detti 32 dicono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cominciarono |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| propria che all'utile publico, cominciarono a disarmare il popolo romano
2 1, 0, 18| città. E perché allora ei cominciarono liberamente a permettere
3 1, 0, 52| gli imperadori, poi che cominciarono a tenere le stazioni de'
4 2, 0, 29| Roma. Donde ne nacque che cominciarono gli uomini virtuosi a essere
5 7, 0, 39| e il duca di Ferrara la cominciarono e non la seguirono, il che
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 1, 2 | romano, nascevano in Italia, cominciarono infra loro, sanza altro
7 1, 2, 3 | potersi meglio difendere, cominciarono a riguardare infra loro
8 1, 2, 3 | non per elezione, subito cominciarono li eredi a degenerare dai
9 1, 3, 2 | Nobili fu la paura fuggita, cominciarono a sputare contro alla Plebe
10 1, 12, 1 | divozione. Come costoro cominciarono dipoi a parlare a modo de'
11 1, 29, 2 | sospetto che i cittadini cominciarono avere di lui, che degli
12 1, 33, 1 | arrecare loro di danno, cominciarono, ma tardi, a conoscere lo
13 1, 37, 2 | tempo, tanto che gli Romani cominciarono a condurre le loro armi
14 1, 40, 3 | equale qualche giorno; ma cominciarono poi a intrattenere il Senato,
15 1, 40, 3 | continovare nel magistrato; e cominciarono a tenere con violenza lo
16 1, 40, 3 | Romani; in su la quale paura cominciarono i Dieci a vedere la debolezza
17 1, 46, 1 | quieta intra i termini suoi, cominciarono i giovani nobili a ingiuriarla;
18 2, 1, 2 | fra loro ed i Cartaginesi, cominciarono a combattere insieme dello
19 2, 4, 1 | stessi. Perché, come ei cominciarono a uscire con gli eserciti
20 2, 18, 2 | come in prima le guerre si cominciarono a fare con i cavagli, perché
21 2, 19, 3 | Imperio in quella provincia, cominciarono quelle città più potenti,
22 2, 20, 1 | legioni marcendo nell'ozio, cominciarono a dilettarsi in quello;
23 2, 21 | dopo quattrocento anni che cominciarono a fare guerra.~ ~
24 2, 21, 1 | uscirono d'Italia, e che cominciarono a indurre i regni e gli
25 2, 30, 2 | imperadori, e che gl'imperadori cominciarono a essere cattivi, ed amare
26 2, 30, 2 | più l'ombra che il sole, cominciarono ancora essi a ricomperarsi,
27 3, 1, 1 | verso il segno: e quando le cominciarono ad essere più rare, cominciarono
28 3, 1, 1 | cominciarono ad essere più rare, cominciarono anche a dare più spazio
29 3, 1, 1 | altra di queste due cose, cominciarono a multiplicare le corrozioni.
30 3, 6, 18| così stettono infino che cominciarono a vedere che il Consolo
31 3, 12, 2 | veggendosi i Veienti rinchiusi, cominciarono a combattere con tanta rabbia,
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
32 95 | ciascuno sa come i Provenzali cominciarono a scrivere in versi; di