Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mia 171 mìa 1 michelagnolo 1 michele 18 micheletto 10 micheli 1 mie 20 | Frequenza [« »] 18 liberamente 18 menzione 18 metà 18 michele 18 muove 18 nervo 18 noia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze michele |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 3 | religioso, fu calonaco di San Michele di Lucca, e in segno di 2 6 | testa della piazza di San Michele che è la prima piazza di Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
3 2, 21| appiccò prima da Orto San Michele, nelle case degli Abati; 4 3, 16| di giustizia in mano uno Michele di Lando pettinatore di 5 3, 16| pareva, risposono. Accettò Michele la signoria; e perché era 6 3, 16| disegnati; il che presentendo Michele, mandò a dire loro che subito 7 3, 17| Parve alla plebe che Michele, nel riformare lo stato, 8 3, 17| scendessero domandavano. Michele, veduta la arroganza loro, 9 3, 17| Salvestro de' Medici e a Michele di Lando tutto quello che 10 3, 17| non potette sopportare Michele tanta arroganzia, e ricordandosi 11 3, 17| ire a sforzare i Signori. Michele, dall'altra parte, dubitando 12 3, 17| quasi in quel tempo che Michele si mosse partì ancora ella 13 3, 17| si scontrorono. Donde che Michele, tornato indietro, trovò 14 3, 18| 18-~ ~Era già, quando Michele ottenne contro alla plebe 15 3, 18| Giorgio Scali e Francesco di Michele elessono. Annullorono ancora 16 3, 18| subietti a quella, eccetto che Michele di Lando e Lorenzo di Puccio 17 3, 22| plebei, intra i quali fu Michele di Lando; né lo salvò dalla 18 3, 26| pericolo. Erano de' Signori Michele Acciaiuoli suo consorte