Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mesto 4 mestri 1 meta 1 metà 18 metello 3 metta 4 mettansi 1 | Frequenza [« »] 18 intenda 18 liberamente 18 menzione 18 metà 18 michele 18 muove 18 nervo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze metà |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 11| tedesche, e vorrei che la metà fussero armati come i Romani 2 2, 0, 11| come i Romani e l'altra metà come i Tedeschi. Perché, 3 3, 0, 8 | sarebbe la disposizione della metà dell'esercito; e terrebbe, 4 7, 0, 9 | ristringano infino alla metà del muro e poi, di nuovo, 5 7, 0, 11| una trave; in modo che le metà di quelle vengano sopra 6 7, 0, 11| sopra il ponte, l'altre metà di fuora. Di poi tutta quella I decennali Capitolo, Capoverso
7 de1, 312 | la metà di quel Regno a Spagna diede;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 15, 1 | uomini, ne vestirono la metà di panni bianchi, con creste 9 1, 53, 1 | la città di Roma, che la metà de' Romani andasse ad abitare 10 1, 53, 1 | si poteva arricchire la metà de' cittadini romani, e 11 2, 18, 4 | rotti ch'ei furono, la metà di loro si salvarono. Presunse 12 3, 31, 3 | essere oppresso circa la metà, in modo che, l'uno de' Il Principe Capitolo, Capoverso
13 25, 1 | fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma 14 25, 1 | lasci governare l'altra metà, o presso, a noi. Et assomiglio Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 2, 37 | quattordici cittadini, per metà grandi e popolani, i quali, 16 2, 39 | parte e negli altri ufici la metà avessero. Era la città, 17 3, 21 | giustizia, e ridussonsi dalla metà alla terza parte degli onori, Clizia Parte, Capitolo
18 4, 5 | si va con più animo la metà. - Io ho veduta la donna: