Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credevano 15
credevi 1
credevo 5
credevono 18
credi 10
crediamo 1
crediate 7
Frequenza    [«  »]
18 considera
18 contraria
18 convenire
18 credevono
18 cremona
18 degna
18 desidera
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

credevono

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 5| dico bene, che infiniti lo credevono sanza avere visto cosa nessuna 2 1, 12, 1| queste perché loro facilmente credevono che quello Iddio che ti 3 1, 47, 3| magistrato stare quieto, credevono che nascessi, non per più Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
4 3, 15 | Palagio, o perché pure così credevono essere bene, gli persuasono 5 3, 22 | primi amici della plebe e credevono che gli avessi consentito 6 5, 14 | quelle degli Italiani, e credevono potere in ogni modo difendersi, 7 5, 18 | gli prestavano fede; ma credevono, come la verità era, che 8 5, 27 | tutto dubia; il che non credevono sanza qualche nuova intelligenza 9 5, 29 | molto più a Firenze; perché credevono, per quella via, potere 10 5, 29 | alla sua opinione, perché credevono che chi vincesse in Lombardia 11 5, 32 | ma venendo a giornata, credevono o potere vincere la impresa, 12 6, 21 | da il Conte, i quali non credevono dovessino esserli fedeli 13 6, 25 | essere nuovo nello stato, credevono né con le forze proprie 14 6, 36 | il quale sapeva come ei credevono potere come cosa a loro 15 6, 38 | la rebellione loro, non credevono apresso a Ferrando trovare 16 7, 16 | perché aveva veduto che non credevono potere stare in Firenze 17 7, 19 | facessero impresa; e facilmente credevono la farieno, quando si potesse 18 8, 15 | dividere le genti; perché credevono, o che il conte Carlo occuperebbe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL