| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] barbadori 4 barbadoro 4 barbare 4 barbari 18 barbaria 2 barbarica 1 barbariche 1 | Frequenza [« »] 18 arse 18 atta 18 augumento 18 barbari 18 biasimo 18 cacciata 18 carcere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze barbari |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| la inundazione di quegli barbari, si dividesse in più parti,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 1, 2 | lo avvenimento di nuovi barbari, dopo la declinazione dello
3 1, 12, 2 | preda, non solamente de' barbari potenti, ma di qualunque
4 3, 43, 1 | gli antichi costumi de' barbari, non sarebbe stata né questa
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
5 56 | perché non sono vocaboli sì barbari, sì perché in una opera
Il Principe
Capitolo, Capoverso
6 26 | liberarla dalle mani de’ barbari].~ ~
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
7 1, 2 | autorità e la potenzia dei barbari e quella dello Imperio diminuivano.
8 1, 3 | commodo a difenderla da' barbari, abbandonò Roma e pose la
9 1, 4 | sua autorità, tutti i re barbari occupatori dello Imperio;
10 1, 4 | facilmente il passo ai nuovi barbari che volessero assalire la
11 1, 4 | da tante inundazione di barbari avevano sopportate, si sollevorono,
12 1, 5 | queste provincie corse dai barbari, furono quelli che da Arcadio
13 1, 9 | questi tempi, furono da' barbari fatte in Italia furono in
14 1, 9 | pontefici causate; e tutti i barbari che quella inundorono furono
15 1, 27 | dosso la servitù di quegli barbari. E quando gli parve avere
16 2, 2 | quando quello Imperio fu da' barbari afflitto fu ancora Florenzia
17 5, 1 | concordi e ordinati che da' barbari la liberorono e difesero.
18 5, 1 | aperse di nuovo la via a' barbari e riposesi la Italia nella