Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volontario 2 volonterosi 1 volpe 2 volsci 17 volse 63 volsero 2 volsesi 2 | Frequenza [« »] 17 vana 17 variazione 17 vinse 17 volsci 17 volsono 17 vorrebbe 16 accrebbe | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze volsci |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 13, 2| temere che, se gli Equi e i Volsci, perpetui inimici al nome 2 1, 13, 2| Roma per andare contro ai Volsci, dicendo che per quel giuramento 3 1, 38, 1| parendo per questo agli Volsci ed agli Equi che fusse venuto 4 1, 40, 3| tempo, che i Sabini ed i Volsci mossero guerra a' Romani; 5 2, 1, 1| combatterno con gli Equi e con i Volsci, mai, mentre che questi 6 2, 1, 2| vincere dal Popolo romano i Volsci e gli Equi; e per non essere 7 2, 29, 1| rimediare allo impeto de' Volsci ed altri finitimi loro inimici, 8 3, 12, 3| Erano entrati i Volsci e gli Equi con gli eserciti 9 3, 12, 3| la zuffa, lo esercito de' Volsci, del quale era capo Vezio 10 3, 13, 1| esule di Roma, se n'andò ai Volsci; dove contratto uno esercito 11 3, 13, 1| soldati; considerato come i Volsci per lo addietro erano stati 12 3, 14, 1| che i Romani fecero con i Volsci: dove Quinzio, veggendo 13 3, 26, 1| uscì d'Ardea, e mandò a' Volsci per aiuto: i nobili mandarono 14 3, 26, 1| mandarono a Roma. Furono prima i Volsci, e, giunti intorno ad Ardea, 15 3, 26, 1| Romani, e rinchiusono i Volsci infra la terra e loro; tanto 16 3, 30, 1| si erano accostati con i Volsci, perpetui inimici di Roma; 17 3, 33, 1| Manlii consoli contro a' Volsci, per avere mandato temerariamente