Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] schiena 1 schiene 1 schiera 13 schiere 17 schifar 1 schifare 2 schifarono 1 | Frequenza [« »] 17 rimasi 17 ripieno 17 ruppono 17 schiere 17 scoperse 17 scritti 17 segni | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze schiere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 6 | e i Romani ordinavano le schiere negli loro eserciti. Nondimeno, 2 3, 0, 8 | dividevano una legione in tre schiere, e come l'una schiera riceveva 3 3, 0, 11| spesso, che percuotano le schiere, che rimedio ne date? E 4 3, 0, 14| tenere l'artiglierie tra le schiere, massime quelle che vanno 5 3, 0, 14| necessario tenerle fuora delle schiere, dov'elle possono essere 6 3, 0, 14| eserciti e li dividano in tre schiere, antiguardo, battaglia e 7 4, 0, 5 | esercito combattevano, e le schiere di mezzo, per essere distante 8 4, 0, 7 | aprire con il loro impeto le schiere, ma ancora ad ammazzare 9 4, 0, 7 | ricevevano dentro nelle schiere come i liofanti, o e' si 10 4, 0, 7 | pali in terra dopo le prime schiere, da' quali i carri sostenuti 11 4, 0, 7 | avversario per aprire le tue schiere? Se tu vai con esse aperte, 12 7, 0, 39| gli antichi ordinavano le schiere; come vestivano e come in La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 13 | loro forze nel mezzo delle schiere, e le gente più debole nelle 14 13 | esercito combattevono, e le schiere del mezzo si posavano; perché Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 2, 16, 1 | si possono chiamare tre schiere; e nominavano la prima astati, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 5, 33 | Dirizzatosi dunque Niccolò, con le schiere in battaglia, verso Anghiari, Mandragola Parte, Capitolo
17 4, can | premii date,~all’amorose schiere,~delle lunghe fatiche;~voi