Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricorressero 1 ricorrino 2 ricorrono 4 ricorse 17 ricorsero 2 ricorsi 4 ricorso 2 | Frequenza [« »] 17 quarto 17 respetto 17 ributtati 17 ricorse 17 rimasi 17 ripieno 17 ruppono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ricorse |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 37, 2| delle fazioni in quegli, si ricorse ai rimedi privati, e ciascuna 2 1, 37, 3| difenderla, che la plebe ricorse, per isfogare l'appetito 3 1, 47, 1| Talché, vergognatasi di loro, ricorse a quegli che lo meritavano. 4 1, 50, 1| non avendo altro rimedio, ricorse allo aiuto de' Tribuni; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
5 1, 9 | cercare nuovi favori, e ricorse in Francia a quelli re. 6 1, 10 | avieno molte volte rotta, ricorse in Francia, a Pipino II, 7 1, 10 | accordo, e il Papa di nuovo ricorse a Pipino; il quale di nuovo 8 1, 11 | Roma da lui; talché il Papa ricorse per aiuti a Carlo, il quale, 9 1, 38 | non avendo altri rimedi, ricorse per gli aiuti ad Alfonso 10 5, 3 | con violenza quello stato, ricorse per aiuti a Filippo; e il 11 6, 2 | con la forza sostenere, ricorse a quelli remedi i quali 12 6, 5 | Papa e a Niccolò; per ciò ricorse a' Viniziani e Fiorentini 13 6, 11 | Milano, donde che il Duca ricorse ad Alfonso, e lo pregò volesse 14 6, 12 | 12-~ ~Per tanto Filippo ricorse con i prieghi al Conte: 15 6, 37 | Veduto questo, Ferrando ricorse per aiuti al Papa e al Duca; 16 8, 29 | città nuovi bisogni, onde ricorse a San Giorgio per nuovi 17 8, 32 | subita guerra assalire, ricorse a' Fiorentini e al duca