Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pier 1 pieri 1 piero 150 pietà 17 pietade 1 pietate 2 pieti 1 | Frequenza [« »] 17 paresse 17 pervenne 17 piede 17 pietà 17 piuttosto 17 ponente 17 possé | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pietà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento L'asino Capitolo, Capoverso
1 3, 82 | Questa ti chiuse di pietà le porte,~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
2 fo, sod, 39| senza pietà, senza legge o ragione.~ 3 in, fol, 99| di pietà, di fortezza e castità.~ I decennali Capitolo, Capoverso
4 de1, 474 | quella pietà che non conobbe mai.~ Il Principe Capitolo, Capoverso
5 8, 2 | essere sanza fede, sanza pietà, sanza relligione; li quali 6 17 | contra. [Della crudeltà e pietà e s’elli è meglio esser 7 17, 1 | di non usare male questa pietà. Era tenuto Cesare Borgia 8 17, 1 | quelli e' quali, per troppa pietà, lasciono seguire e' disordini, 9 17, 4 | altro che dalla troppa sua pietà, la quale aveva data a' 10 18, 6 | vederlo et udirlo, tutto pietà, tutto fede, tutto integrità, 11 26, 4 | che ostinata fede, con che pietà, con che lacrime. Quali Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 4, 27 | e danni negli uomini la pietà, la liberalità, lo amore? 13 5, 8 | maggiore che la nostra, o quale pietà possa superare quella che 14 5, 35 | clemenzia. Vinca per tanto la pietà vostra il fallo mio; lasciate 15 7, 11 | Larione, suo affine, mosso a pietà di questa fanciulla, una 16 7, 13 | e gli avversarii nella Pietà si riducevano i quali, solleciti 17 8, 10 | le lagrime; e con quella pietà che fu udito, gli fu da