Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignorante 3 ignorantemente 1 ignoranti 2 ignoranza 17 ignoranzia 3 ignoscendo 1 ignudi 3 | Frequenza [« »] 17 giovanna 17 guardate 17 guinigi 17 ignoranza 17 importante 17 intero 17 lasciata | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ignoranza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 56| cattive consuetudini, o per la ignoranza o per la poca diligenza 2 4, 0, 7 | la avere o conosciuta per ignoranza o lasciata per viltà. I 3 7, 0, 39| stati gastigati, e della ignoranza loro ne hanno portate giuste L'asino Capitolo, Capoverso
4 8, 48 | Non studio alcun, non l'ignoranza vostra.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 31 | ancora puniti quando per la ignoranza loro o tristi partiti presi 6 1, 31, 1 | umanamente; se gli era per ignoranza, non che lo punissono, e' 7 1, 31, 2 | errore commesso non per ignoranza. Erano Sergio e Virginio 8 1, 31, 2 | E quando agli errori per ignoranza, non ci è il più bello esemplo 9 1, 31, 2 | nondimeno, perché vi fu ignoranza e non malizia, non solamente 10 1, 33, 3 | dette la sua prudenza e la ignoranza degli altri cittadini, che 11 1, 53, 4 | governato, ma la malvagità e ignoranza sua; e quello, il più delle 12 2, 16, 2 | perché molti, per scusarne la ignoranza loro, allegano che la violenza 13 2, 18, 3 | malignità de' capi, e per la ignoranza di coloro che tenevano stato. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 2, 35 | grande di quelli che, o per ignoranza o per malignità, vi consentivano.~ ~ 15 4, 27 | questi cittadini, parte per ignoranza, parte per malizia, sono 16 4, 28 | malignità di pochi e per la ignoranza di molti, la conduceva in 17 4, 30 | volevono così, che alla ignoranza e cecità degli uomini. Standosi