Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] còrso 1 corsono 15 corta 4 corte 17 corteccia 1 cortese 3 cortesemente 1 | Frequenza [« »] 17 conobbe 17 consenso 17 consolato 17 corte 17 credito 17 dannoso 17 darsi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze corte |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 12, 2| gli esempli rei di quella corte, questa provincia ha perduto 2 1, 12, 2| che mandasse ad abitare la corte romana, con l'autorità che 3 1, 12, 2| i rei costumi di quella corte, che qualunque altro accidente 4 2, 6, 1| come dicano i Franciosi, corte e grosse; perché, venendo 5 2, 28, 2| Aveva costui in la sua corte Pausania, giovane bello Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
6 34 | parlata dagli uomini di corte, del papa, del duca i quali, 7 93 | è. Ma se tu parli della corte di Roma, tu parli d'un luogo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
8 1, 26 | essere francioso, ridusse la corte in Francia, ne l'anno 1305. 9 1, 27 | sendone andato il Papa con la corte in Francia, e venendo Arrigo 10 1, 32 | in persona, e ridusse la corte a Roma nel 1376, dopo settantuno 11 2, 19 | persuasono. Trovavasi in corte del Pontefice Carlo di Valois, 12 3, 15 | per la loggia e per la corte, desperato della salute 13 5, 15 | il Pontefice con la sua corte venne, insieme con quelli 14 7, 28 | con tutta la sua ducale corte, per sodisfare, secondo 15 7, 28 | carne si digiuni, quella sua corte, sanza rispetto della Chiesa 16 7, 33 | qualunque cagione dalla corte ritenuti, gli altri dovessero, 17 7, 34 | e strette le armi, che corte e acute avevono nelle maniche