Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] connumera 1 connumerata 1 connumeravono 1 conobbe 17 conobbero 1 conobbesi 1 conobbi 2 | Frequenza [« »] 17 cerco 17 chiamorono 17 cognosciuto 17 conobbe 17 consenso 17 consolato 17 corte | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze conobbe |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 5 | come uomo prudente, subito conobbe la potenza dell'armi nimiche, 2 6, 0, 15 | ridomandandole e trovandole aperte, conobbe la fede loro non essere Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
3 in, fol, 138| conobbe il bene e seguitar nol volle.~ I decennali Capitolo, Capoverso
4 de1, 52 | conobbe ben la sua stultizia certa;~ 5 de1, 474 | quella pietà che non conobbe mai.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 9, 3 | mente ed intenzione sua, conobbe non potere fare questo bene 7 1, 17, 1 | moltitudine, ch'ella non conobbe il giogo che da sé medesima 8 1, 19, 3 | via della pace, ma subito conobbe come i vicini, giudicandolo 9 1, 38, 4 | mai infino a tanto che si conobbe che, se Beumonte fosse stato 10 1, 47, 1 | uomini suoi particularmente, conobbe la debolezza di quegli, 11 2, 15, 2 | accettata; come quello che conobbe i Fiorentini essere venuti 12 2, 18, 2 | queste si ordinarono, si conobbe subito quanto loro erano Il Principe Capitolo, Capoverso
13 6, 3 | Siracusa: né ancora lui conobbe altro dalla fortuna che 14 7, 3 | assalto; e circa el re, conobbe l'animo suo quando, preso 15 13, 4 | Siracusani capo delli eserciti, conobbe subito quella milizia mercennaria 16 13, 5 | Francia dalli Inghilesi, conobbe questa necessità di armarsi Clizia Parte, Capitolo
17 2, 4 | Sofronia sola.~ ~SO. Chi conobbe Nicomaco uno anno fa, e