Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angeli 1 angeliche 1 anghiari 11 angiò 17 angioli 1 angli 2 anglia 1 | Frequenza [« »] 17 acciaiuoli 17 accusa 17 ammuniti 17 angiò 17 ardire 17 aspetta 17 assalì | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze angiò |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 1, 22| Sicilia e di Napoli Carlo d'Angiò, fratello di Lodovico re 2 1, 33| sdegnato, mandò Lodovico d'Angiò in Italia per recuperare 3 1, 35| investì di quel regno Luigi d'Angiò; e insieme con i Fiorentini, 4 1, 35| Roma, dove trovò Luigi d'Angiò, che era venuto con la armata 5 1, 38| adozione, e adottò Lodovico d'Angiò: donde nacque di nuovo guerra 6 2, 8| Clemente aveva chiamato Carlo d'Angiò per torre il Regno a Manfredi, 7 3, 22| questo tempo venne Lodovico d'Angiò in Italia, per rendere il 8 5, 5| testamento lasciò Rinieri d'Angiò erede del Regno. Trovavasi 9 5, 17| di Napoli intra Rinato d'Angiò e Alfonso d'Aragona erano 10 6, 31| facultate ad il re Rinato d'Angiò di venire in Italia in favore 11 6, 35| città vi mandò Giovanni d'Angiò figliuolo del re Rinato, 12 6, 37| rimunerato da Giovanni d'Angiò secondo i suoi meriti e 13 6, 38| tutto tolse a Giovanni d'Angiò la reputazione e la commodità 14 6, 38| sbigottì assai Giovanni d'Angiò; non di meno non lasciò 15 7, 1| dalla guerra di Giovanni d'Angiò e del re Ferrando gli odii 16 7, 7| favorire il duca Giovanni d'Angiò nelle imprese di Genova 17 7, 7| nella guerra di Giovanni d'Angiò offeso, e il Duca operasse