Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rifiutato 4 rifiuto 1 riforma 3 riformare 16 riformarla 4 riformassero 2 riformata 1 | Frequenza [« »] 16 rabbia 16 ridussono 16 riempié 16 riformare 16 rimasa 16 romori 16 sarai | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze riformare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 25 | 25. Chi vuole riformare uno stato anticato in una 2 1, 25, 1| che desidera o che vuole riformare uno stato d'una città, a Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
3 1, 32 | Roma quattro cardinali a riformare lo stato della città, e 4 2, 13 | animo ai capi delle Arti a riformare la città; e per suo consiglio 5 2, 18 | sangue reale, che venisse a riformare Firenze, pensando che per 6 2, 25 | rimandato ad Agobio. Fu, nel riformare il governo la signoria ad 7 2, 32 | con nuovo ordine, lo stato riformare. Ma perché i partiti pericolosi 8 2, 37 | potere lo stato di Firenze riformare. Elessono ancora sei, i 9 3, 5 | buoni costumi e civili modi riformare, pure che Vostre Signorie 10 3, 10 | sindachi delle Arti, di potere riformare lo stato della città a comune 11 3, 11 | se alcuna cosa fusse da riformare a quiete comune, e ai Signori 12 3, 17 | alla plebe che Michele, nel riformare lo stato, fusse stato a' 13 3, 21 | parlamenti e più balie che per riformare la città si creorono, dopo 14 3, 23 | quale, nel ripigliare e riformare lo stato, confinò messer 15 4, 28 | dugento uomini di balia per riformare lo stato della città. Nella 16 7, 16 | generalmente che gli era necessario riformare la città e dare nuovo ordine