Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fuggirlo 1 fuggirò 2 fuggirono 14 fuggirsi 16 fuggisse 3 fuggissi 3 fuggissono 1 | Frequenza [« »] 16 forestiere 16 fossa 16 francioso 16 fuggirsi 16 gallo 16 gentiluomini 16 giusta | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fuggirsi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 9 | giornata seco in ogni modo, o fuggirsi. Filippo, re di Macedonia, 2 6, 0, 15| aveva, ebbono occasione di fuggirsi; i quali, referendo l'ordine I decennali Capitolo, Capoverso
3 de1, 391 | mal possendo el Valentin fuggirsi,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 57, 1 | pensare alla salute loro o col fuggirsi o con l'accordarsi. Però 5 2, 10, 2 | capitano, necessitato o a fuggirsi o a combattere, come sempre 6 3, 10, 1 | rimedi; i due sopradetti, o fuggirsi.~ 7 3, 10, 2 | disonore e pericolo. Perché fuggirsi, come fece Filippo, è come 8 3, 31, 1 | pensano nelle avversità più a fuggirsi che a difendersi, come quelli Il Principe Capitolo, Capoverso
9 12, 2 | come la guerra viene, o fuggirsi o andarsene. La qual cosa 10 24, 3 | tempi avversi, pensorono a fuggirsi e non a defendersi; e sperorono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 1, 36 | lo errore suo, tentò di fuggirsi; per la qual cosa fu messo 12 3, 17 | Palagio e sua vergogna, a fuggirsi. Ragunato adunque gran numero 13 7, 34 | non sapiendo dove altrove fuggirsi, se ne andò alle sue case; 14 7, 34 | ritrovato, volse sconosciuto fuggirsi; ma, conosciuto, nella podestà 15 8, 23 | combattere, o come rotto fuggirsi; onde che, quasi constretto, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
16 5 | lo costringeva, pensò di fuggirsi in ogni modo. Et montato