Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divisioni 26 diviso 10 divisò 1 divisono 16 divisorono 1 divites 1 divitiis 1 | Frequenza [« »] 16 difendesse 16 discordia 16 disiderio 16 divisono 16 domandato 16 dugento 16 eccellentissimo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze divisono |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 14| che i cavagli, e pure si divisono il mondo con i Romani; l' Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 3, 27, 3 | disegnavono di riunire Pistoia, divisono sé medesimi». Pertanto, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
3 pr | Ma di Firenze in prima si divisono infra loro i nobili, dipoi 4 1, 28 | la lega, e i collegati si divisono infra loro le quattro città 5 2, 2 | vendetta fatta di Cesare si divisono l'imperio, furono mandate 6 2, 5 | 5-~ ~Divisono pertanto la città in sei 7 2, 10 | beni de' quali in tre parti divisono, delle quali l'una publicorono, 8 2, 39 | Signori accrescere conveniva. Divisono per tanto la città a quartieri, 9 3, 5 | in Bianchi e in Neri si divisono. Vinti di poi i Bianchi, 10 3, 12 | in maggiori e minori si divisono; e sette ne furono chiamate 11 3, 18 | degli ufici privorono; divisono gli onori in due parti, 12 4, 20 | esercito nel paese di Lucca, divisono quello; e Astorre si distese 13 5, 4 | loro per piccolo prezzo divisono. Apresso a questo, con leggi 14 5, 34 | commodità di ciascuno, si divisono. De' quali messer Rinaldo 15 7, 26 | insieme, in due parti si divisono, una delle quali, guidata 16 8, 29 | esequisse, e i crediti loro divisono in parti, le quali chiamorono